• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Fase 2 del trasporto marittimo passeggeri: ecco le prime misure

Come sarà la fase 2 del trasporto marittimo in Italia una volta che il lockdown imposto dal Governo verrà rimosso? A questa domanda ancora non è possibile dare una risposta certa ma i primi indizi sulle misure che le compagnie di navigazione dovranno adottare iniziano a emergere. L’agenzia di stampa Ferpress ha rivelato che, dopo […]

di Nicola Capuzzo
24 Aprile 2020
Stampa
Porto Genova traghetti passeggeri persone

Come sarà la fase 2 del trasporto marittimo in Italia una volta che il lockdown imposto dal Governo verrà rimosso? A questa domanda ancora non è possibile dare una risposta certa ma i primi indizi sulle misure che le compagnie di navigazione dovranno adottare iniziano a emergere.

L’agenzia di stampa Ferpress ha rivelato che, dopo l’adozione il 14 marzo scorso del Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, il Governo sta lavorando ora al suo aggiornamento al fine di consentire il passaggio alla successiva fase del contenimento del contagio, che prevede la riapertura scaglionata delle attività industriali, commerciali e di libera circolazione delle merci e delle persone. Attualmente si sta provvedendo alla revisione delle previsioni di utilizzo dei mezzi di trasporto passeggeri al fine di adeguarle alla successiva fase emergenziale, definita Fase 2.

Secondo la bozza del documento a cui sta lavorando il Ministero dei Trasporti e che Ferpress ha potuto visionare ci saranno adempimenti da seguire per ogni specifico settore del trasporto passeggeri. “Con riferimento al settore del trasporto marittimo, specifiche previsioni vanno dettate in materia di prevenzione dei contatti tra passeggeri e personale di bordo, di mantenimento di un adeguato distanziamento sociale e di sanificazione degli ambienti della nave” è scritto in questa bozza di documento. Che poi prosegue aggiungendo alcune misure specifiche come quelle di “evitare, per quanto possibile, i contatti fra personale di terra e personale di bordo”, “assicurare la corretta e costante igiene e pulizia delle mani” fornendo “al personale sia a bordo sia presso le unità aziendali (uffici, biglietterie e magazzini) appositi distributori di disinfettante con relative ricariche”, il rafforzamento di servizi di pulizia e l’attività di disinfezione. “A bordo delle navi la disinfezione avrà luogo durante la sosta in porto, avendo cura che le operazioni di disinfezione non interferiscano o si sovrappongano con l’attività commerciale dell’unità” si legge ancora nella bozza. Fra le misure figurano anche disposizioni come “Mantenere il distanziamento di almeno un metro tra i passeggeri”, per il trasporto pubblico locale marittimo viene fatto cenno ad “accorgimenti da adottare per garantire una distanza adeguata tra le persone nel corso della navigazione e durante le operazioni di imbarco e sbarco”, l’obbligo di “informare immediatamente le Autorità sanitarie e marittime qualora a bordo siano presenti passeggeri con sintomi riconducibili all’affezione da Covid-19”.

Se queste saranno le condizioni da rispettare è lecito attendersi che le navi dovranno necessariamente ridurre almeno in parte la capacità di trasporto delle persone e riorganizzare in taluni casi gli spazi comuni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)