• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Gli armatori di navi cisterna continuano a sorridere

Il mercato del trasporto marittimo di rinfuse aprirà la prossima settimana arrivando da numeri ancora positivi per le navi cisterna e meno soddisfacenti, invece, per le unità bulk carrier. Il riassunto settimanale della società di brokeraggio navale Alibra racconta che l’indice Baltic Capesize Index è decresciuto nei giorni scorsi a causa soprattutto delle attese negative […]

di Nicola Capuzzo
3 Maggio 2020
Stampa
Alibra dirty tankers 3-5-2020

Il mercato del trasporto marittimo di rinfuse aprirà la prossima settimana arrivando da numeri ancora positivi per le navi cisterna e meno soddisfacenti, invece, per le unità bulk carrier.

Il riassunto settimanale della società di brokeraggio navale Alibra racconta che l’indice Baltic Capesize Index è decresciuto nei giorni scorsi a causa soprattutto delle attese negative sull’andamento dell’economia globale a causa dall’attuale pandemia. I valori time charter delle navi sono calati e si sono registrati pochi fissati. I noli a un anno per le navi Capesize sono scesi a 13.125 dollari al giorno.

Stesso discorso vale per le navi Kamsarmax e Panamax con pochi noleggi a tempo conclusi, quei pochi nell’area del Pacifico, e con rate di nolo per periodi di 6 mesi/1 anno intorno ai 9.000 dollari/giorno (-27% rispetto a dodici mesi fa).

Alibra Shipbrokers segnala maggiore vivacità per le bulk carrier Supramax mentre le rinfusiere più piccole hanno continuato a perdere terreno nel corso della settimana appena trascorsa con nessun noleggio a tempo firmato.

Decisamente migliore, invece, la situazione nel trasporto marittime di rinfuse liquide  (liquid bulk). Anche se i prezzi del petrolio greggio hanno subito una leggera correzione al rialzo, quella appena conclusa è stata comunque una settimana molto soddisfacente per il mercato delle petroliere, con molti noleggio a tempo siglati, in particolare per le Vlcc e per periodi di sei mesi. Continua infatti a registrarsi sul mercato un interesse elevato per l’impiego delle navi per lo stoccaggio di petrolio e gli analisti di Alibra Shipbrokers si aspettano che la domanda per queste unità continui a essere ancora sostenuta nel breve termine.

Anche il mercato delle navi cisterna rimane incoraggiante per gli armatori, con un continuo interesse verso noleggi a un anno di unità Medium Range e Long Range 2 poiché anche la domanda di stiva per lo stoccaggio di prodotti raffinati continua a crescere. In media le rate di nolo per time charter di un anno per navi LR2 sono salite nei giorni scorsi di ulteriori 3.000 dollari rispetto alla settimana recedente e si aggirano intorno a quota 38.000 dollari/giorno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)