• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Accordo sul debito firmato da Pb Tankers. A Pillarstone vanno 4 navi

Pillarstone, la piattaforma industriale e finanziaria creata da Kkr Capital per supportare il rilancio di aziende in difficoltà, ha concluso l’operazione di ristrutturazione del debito della società armatoriale Pb Tankers e il conseguente deposito ai senti dell’art. 182 bis Legge Fallimentare presso il Tribunale di Roma. La società, controllata dalla famiglia Barbaro  e specializzata nel […]

di Nicola Capuzzo
5 Maggio 2020
Stampa
PB Tankers fumaiolo nave

Pillarstone, la piattaforma industriale e finanziaria creata da Kkr Capital per supportare il rilancio di aziende in difficoltà, ha concluso l’operazione di ristrutturazione del debito della società armatoriale Pb Tankers e il conseguente deposito ai senti dell’art. 182 bis Legge Fallimentare presso il Tribunale di Roma. La società, controllata dalla famiglia Barbaro  e specializzata nel trasporto marittimo di greggio e derivati del petrolio, opera con una flotta di cinque navi cisterna costruite e gestite secondo alti standard di qualità e l’indebitamento si aggira intorno ai 100 milioni di euro.

L’operazione, il cui imminente closing era stato annunciato da SHIPPING ITALY pochi giorni fa, prevede il conferimento in due fasi di quattro navi MR2 di Pb Tankers in Finav, il Fondo creato da Pillarstone Italy per la gestione di crediti nel settore dello shipping, che ad oggi ha in gestione asset per un controvalore di più di 500 milioni di euro nei confronti di nove società armatoriali italiani. L’operazione odierna rafforza anche la capacità operativa di Premuda, l’azienda di proprietà di Pillarstone Italy a cui fanno capo le operazioni di gestione di una flotta che raggiungerà le 36 unità entro la fine dell’anno.

Gaudenzio Bonaldo Gregori, amministratore delegato di Pillarstone Italy, ha sottolineato: “Questa operazione consolida il ruolo di Finav come player leader nel settore dello shipping in Italia. Manteniamo l’operatività della flotta in Italia e continuiamo a investire in una logica puramente industriale per proseguire la crescita e diventare sempre più efficienti e competitivi sui mercati globali, pronti a cogliere sfide che la pandemia di Covid-19 ci pone. Ringraziamo gli azionisti e il management di Pb Tankers con cui in questi mesi abbiamo avviato e avuto una proficua collaborazione”.

Gianni Barbaro, consigliere delegato della controllante Pietro Barbaro Spa, ha aggiunto: “L’accordo contribuisce in maniera significativa al processo di ristrutturazione di Pb Tankers, la cui attività era stata lo scorso anno bloccata e messa a repentaglio dalla temporanea ingiustificata iscrizione nella lista dei soggetti sanzionati Ofac. L’accordo consente a Pb Tankers di ripristinare il proprio equilibrio economico/finanziario garantendone la continuità aziendale e la prosecuzione dell’attività di impresa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Read the English version of the article on Splash247:

PB Tankers survives with Pillarstone swooping for four of its tankers

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)