• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Anche l’AdSP dello Stretto ha ora un comitato di gestione

Il presidente della neonata AdSP dello Stretto di Messina, Mario Mega, ha completato la propria struttura di governance. Con apposito Decreto è stato infatti nominato il Comitato di Gestione dell’AdSP, organo che in base alle normativa vigente deve affiancare il presidente nei prossimi quattro anni con competenze strategiche in materia di pianificazione, bilancio e amministrazione […]

di Nicola Capuzzo
5 Maggio 2020
Stampa
Trinacria (BluFerries)

Il presidente della neonata AdSP dello Stretto di Messina, Mario Mega, ha completato la propria struttura di governance. Con apposito Decreto è stato infatti nominato il Comitato di Gestione dell’AdSP, organo che in base alle normativa vigente deve affiancare il presidente nei prossimi quattro anni con competenze strategiche in materia di pianificazione, bilancio e amministrazione dei porti di competenza.

Secondo quanto reso noto dallo stesso ente i componenti del Comitato saranno il Dott. Alberto Porcelli, designato dalla Presidente della Regione Calabria, il Prof. Avv. Mario Caldarera e l’On. Domenico Donato Battaglia, indicati rispettivamente dai Sindaci delle Città metropolitane di Messina e di Reggio Calabria e il Direttore Marittimo della Sicilia Orientale C.A. Giancarlo Russo. Ad essi si aggiungeranno, in ordine a temi specifici che verranno trattati in relazione agli ambiti di rispettiva competenza, i Comandanti dei porti di Messina, Milazzo e Reggio Calabria.

“Il Comitato di Gestione inizierà immediatamente a operare, nel pieno dei propri poteri così come stabilito dall’art. 9 della Legge n.84/1994, perché numerosi sono i progetti e gli atti di programmazione che il Presidente Mega intende avviare per dare piena attuazione all’AdSP dello Stretto. L’unico componente non ancora nominato, quello di designazione del Presidente della Regione Siciliana, potrà comunque in qualsiasi momento essere aggregato.

Il Comitato di Gestione sostituisce pertanto da oggi il Comitato Portuale della soppressa Autorità Portuale di Messina, che ha concluso il suo mandato nella seduta del 22 aprile scorso con l’approvazione del Rendiconto finanziario 2019, al quale vanno i ringraziamenti di Mega per l’impegno profuso e il lavoro svolto in questi anni.

“Sono molto soddisfatto della composizione del Comitato di Gestione, che annovera al suo interno professionisti con elevate competenze amministrative e gestionali e che possiedono una profonda conoscenza dei territori dell’Area dello Stretto e delle sue dinamiche economiche” dichiara il Presidente Mega. “Ringrazio, pertanto, la Governatrice Jole Santelli ed i Sindaci Metropolitani Cateno De Luca e Giuseppe Falcomatà per aver indicato persone di così alto profilo, a cui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro. Non meno importante sarà il contributo che potranno fornire i rappresentanti dell’Autorità Marittima con cui già in questi primi mesi di mandato ho avuto modo di operare in totale sinergia. Sono certo che grazie a questa squadra, che spero presta verrà completata con la designazione del rappresentante della Regione Siciliana, i Porti dello Stretto potranno conoscere una nuova stagione di sviluppo e dimostrare l’importanza ed i benefici della presenza di una autonoma Autorità di Sistema Portuale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)