• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Acquisto 100% digitale per l’ultimo arrivo nella flotta Sea World Management

Come preannunciato da SHIPPING ITALY lo scorso 17 marzo, la nave cisterna Cape Beira, ora ribattezzata Rolls I, è entrata a far parte della flotta Sea World Management di Montecarlo che la gestisce per conto di un gruppo di investitori. Una delle particolarità più interessanti è che il completamento dell’affare (closing) è avvenuto totalmente in video […]

di Nicola Capuzzo
7 Maggio 2020
Stampa
Cape Beira (Sea World Management)

Come preannunciato da SHIPPING ITALY lo scorso 17 marzo, la nave cisterna Cape Beira, ora ribattezzata Rolls I, è entrata a far parte della flotta Sea World Management di Montecarlo che la gestisce per conto di un gruppo di investitori. Una delle particolarità più interessanti è che il completamento dell’affare (closing) è avvenuto totalmente in video conferenza, con rilascio in rete e in tempo reale di tutta la documentazione incluso lo scambio delle garanzie, i pagamenti e la conferma degli stessi. Il cosiddetto e-closing sta diventando ormai una consuetudine e se, come pare, si dimostrerà affidabile, è probabile che si trasformi d’ora in poi nella normalità. Anche la società Express Holding guidata da Paolo Favilla lo scorso febbraio era riuscita a portare a termine da remoto il closing della vendita della bulk carrier Apuana D.

Sea World Management in una sottolinea che “il Covid 19 e le sue conseguenze sulle normali procedure operative hanno fatto irruzione anche nel mondo dello shipping andando a modificare uno dei momenti più delicati della vita di una nave: la transazione per il cambio di proprietà. Attraverso il sistema Zoom sono rimasti interconnessi per ore il venditore (in collegamento da Singapore), il compratore (nel Principato di Monaco), la banca del compratore in Svizzera e quella del venditore ad Amburgo. Oltre a loro anche i legali specializzati in ship financing: Marco Manzone partner di Dardani studio legale a Genova per il compratore e lo studio Allen&Gledill a Singapore per i venditori”.

La Rolls I, che ora è gestita dalla Sea World Management, è passata in consegna a Gibilterra ed è stata subito noleggiata time-charter per un anno con opzione per un secondo, e con operatività prevalente nelle aree del Mediterraneo e del Nord Europa.

Sea World Management, azienda guidata da Roberto Corvetta, anche alla luce della crescita in atto del business sulle tre tipologie di navi che gestisce (tanker handysize, drybulk e unità posa cavi) ha ulteriormente rafforzato in questi giorni il suo team, specializzato nello shipmanagement in questi tre mercati di riferimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)