• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Piattaforma Logistica di Trieste: ok dalla regione all’allungamento dell’accosto

Nel porto di Trieste sta prendendo forma quello che a tutti gli effetti sarà il secondo terminal container dello scalo (dopo quello già attivo al Molo VII controllato da To Delta e da Msc) anche se formalmente il progetto è di una banchina multipurpose. Si parla della Piattaforma Logistica di Trieste, nuova infrastruttura per la […]

di Nicola Capuzzo
25 Maggio 2020
Stampa
Piattaforma Logistica di Trieste

Nel porto di Trieste sta prendendo forma quello che a tutti gli effetti sarà il secondo terminal container dello scalo (dopo quello già attivo al Molo VII controllato da To Delta e da Msc) anche se formalmente il progetto è di una banchina multipurpose. Si parla della Piattaforma Logistica di Trieste, nuova infrastruttura per la quale la giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha appena approvato l’adeguamento tecnico funzionale proposto dall’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico orientale (AdSP) su richiesta del concessionario e finalizzato a introdurre alcune modifiche al Piano regolatore dello scalo.

La variazioni adottate, secondo quanto annunciato proprio dalla regione, “interessa la piattaforma logistica nell’area Arsenale san Marco-Scalo Legnami-Molo VIII-Ferriera di Servola, e consente l’avanzamento di 35 metri verso il mare del fronte di accosto della banchina in modo da raggiungere la profondità di fondale (15 metri sul livello marino medio) necessaria all’ormeggio delle grandi navi portacontainer di ultima generazione”. In realtà l’accosto che risulterà da questo adeguamento sarà inferiore ai 300 metri ma comunque sufficiente ad accogliere portacontainer di medie dimensioni e quindi a generare inevitabilmente una certa concorrenza con il vicino Trieste Marine Terminal che nel frattempo dovrebbe ulteriormente ampliare sia il suo piazzale che la banchina d’accosto.

L’approvazione appena arrivata dalla giunta regionale trae origine dall’istanza presentata l’anno scorso dalle società General Cargo Terminal e Piattafoma Logistica Trieste che fanno capo alla medesima proprietà (alcuni mesi prima la seconda aveva acquisito il 96,75% della prima). Si tratta di due società il cui controllo è congiuntamente in mano ai gruppi Francesco Parisi Casa di Spedizioni e Icop e che hanno chiesto alla port authority che le rispettive concessioni venissero in pratica accorpate in una sola dando vita a un terminal che somma l’attuale Scalo Legnami (147mila mq) alla nuova (in via di completamento) Piattaforma Logistica di Trieste che da sola garantirà nuovi accosti per traffici di rotabili, merci varie e container. Si parla di un’area di oltre 14 ettari raccordata alla ferrovie e compresa fra lo Scalo Legnami e l’area della Ferriera di Servola che in tempi recenti ha attirato anche gli appetiti di investitori cinesi (nello specifico di China Merchants).

In questa stessa istanza era citato anche il futuribile progetto del cosiddetto Molo VIII, già previsto dal Piano Regolatore Portuale, e per il quale il concessionario Piattaforma Logistica Trieste si impegna ad avviare uno studio di progettazione il cui completamento è atteso entro la fine del 2021. “Nel caso in cui venisse realizzata l’opera infrastrutturale l’ambito portuale dovrà essere reso idoneo ad accogliere navi portacontenitori aventi portata fino a circa 24.000 Teu con conseguente necessità di disporre di fondali che consentano l’ormeggio anche di tale tipologia di unità” è scritto nell’istanza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)