• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Bono (Fincantieri): “Ad oggi nessun ordine di navi da crociera cancellato”

Ad oggi nessun ordine di navi da crociera di Fincantieri è stato cancellato. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato del gruppo, Giuseppe Bono, durante la sua audizione di oggi al Senato. “La pandemia ha bloccato il settore crocieristico globale: la nostra strategia è stata quella di fare di tutto per evitare la cancellazione degli ordini, e […]

di Nicola Capuzzo
26 Maggio 2020
Stampa
Fincantieri Muggiano

Ad oggi nessun ordine di navi da crociera di Fincantieri è stato cancellato. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato del gruppo, Giuseppe Bono, durante la sua audizione di oggi al Senato. “La pandemia ha bloccato il settore crocieristico globale: la nostra strategia è stata quella di fare di tutto per evitare la cancellazione degli ordini, e per fare ciò abbiamo allungato i tempi di consegna e rallentato di conseguenza l’attività produttiva” ha spiegato il numero uno di Fincantieri. Che poi ha aggiunto: “Questa fase sarà superata”. Si è detto anche fiducioso sul fatto che il settore ritornerà ai ritmi di espansione che lo hanno caratterizzato negli ultimi anni.
In questo contesto, ha continuato Bono, il comparto militare gioca un ruolo molto importante, dal momento che “senza rimpinguare con altri settori ci troveremmo con un eccesso di manodopera e strutture”. Il colosso navalmeccanico italiano ha una presenza importante sul mercato internazionale grazie a importanti contratti conclusi con paesi come Stati Uniti, Qatar ed Emirati Arabi. Su questo fronte Bono ha spiegato che Fincantieri potrebbe essere un “protagonista quasi affiancato alla politica del paese, che ha bisogno di alleanze: sul piano industriale siamo amici di tanti paesi, e ritengo che ci sia la possibilità di influenzarli e farli diventare amici anche dal punto di vista politico”.
Per quanto riguarda l’obiettivo di puntare sulle navi militari per sopperire all’allungamento dei tempi di consegna della crocieristica, ha concluso, “crediamo sia un obiettivo possibile, e stiamo definendo gli ultimi dettagli: sarebbe un grande successo e un segnale importante per il paese”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)