• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nonostante gli sconti le grandi portacontainer evitano ancora il canale di Suez

A quanto pare l’Autorità per il canale di Suez sarà costretta a concedere ulteriori sconti sulle tariffe se vuole riconquistare il transito delle grandi portacontainer che dall’Europa viaggiano verso l’estremo Oriente. Lo scorso 1 maggio, a seguito della scelta avviata da Cma Cgm e seguita da altri vettori di circumnavigare il Capo di Buona Speranza […]

di Nicola Capuzzo
27 Maggio 2020
Stampa
HMM Algeciras transito Canale di Suez

A quanto pare l’Autorità per il canale di Suez sarà costretta a concedere ulteriori sconti sulle tariffe se vuole riconquistare il transito delle grandi portacontainer che dall’Europa viaggiano verso l’estremo Oriente.

Lo scorso 1 maggio, a seguito della scelta avviata da Cma Cgm e seguita da altri vettori di circumnavigare il Capo di Buona Speranza (complice anche il basso costo del bunker), l’authority che gestisce la via d’acqua fra Mediterraneo e Mar Rosso aveva già acconsentito a ridurre le tariffe per le navi portacontainer ma questo sconto non è considerato sufficiente dalle compagnie di navigazione.

Secondo la società di ricerca a analisi Alphaliner nel mese di maggio (fino al 26) sono state 15 in totale le grandi portacontainer che partendo dal Nord Europa e dal Nord America hanno preferito circumnavigare l’Africa per raggiungere l’Asia. Da quando questa alternativa ha preso piede (a marzo) sono state finora 32 le navi che hanno deviato la propria rotta (aggiungendo 3.000 miglia nautiche) preferendo risparmiare centinaia di migliaia di dollari ogni viaggio a fronte però di transit time più lunghi ed emissioni maggiori.

In questi giorni è invece transitata attraverso il canale di Suez la HMM Algerciras, la più grande portacontainer al mondo (per capacità) appena consegnata alla compagnia Hmm dal cantiere di costruzione sudcoreano e in rotta verso il porto di Rotterdam. Attualmente si trova in navigazione a pieno carico al centro del Mediterraneo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)