• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Mura: Tirrenia Cin è ripartita, la sede di Napoli non chiude e il dialogo coi creditori prosegue

I sindacati confederali dei lavoratori marittimi (Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti) hanno appena reso noti i contenuti dell’incontro avuto in video conferenza con i vertici della società Tirrenia Cin per parlare della situazione dell’azienda in considerazione anche dell’emergenza sanitaria mondiale in atto. “L’amministratore delegato (Massimo Mura, ndr) ha evidenziato una buona, seppur lenta, ripresa […]

di Nicola Capuzzo
10 Giugno 2020
Stampa
Sharden (Tirrenia)

I sindacati confederali dei lavoratori marittimi (Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti) hanno appena reso noti i contenuti dell’incontro avuto in video conferenza con i vertici della società Tirrenia Cin per parlare della situazione dell’azienda in considerazione anche dell’emergenza sanitaria mondiale in atto.

“L’amministratore delegato (Massimo Mura, ndr) ha evidenziato una buona, seppur lenta, ripresa del traffico relativo al settore passeggeri e una buona tenuta del trasporto delle merci e per effetto delle nuove disposizioni, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, sono stati riaperti i servizi di bordo (bar e ristoranti) con un incremento importante di imbarchi di personale alberghiero, seppur in maniera ridotta rispetto alle percentuali che si riscontravano nello stesso periodo dell’anno precedente” è scritto in una comunicazione dei sindacati. “Ci è stato rappresentato il progetto di impiego di tutte le navi in dotazione senza nessun ricorso al Fondo Solimare per il personale navigante, cosa che invece, interesserà ancora in parte il personale amministrativo”.

A proposito del personale di terra Mura “ha informato – si legge – che la decisione e il provvedimento di chiusura della sede di Napoli, al momento rimarranno sospesi e pertanto non verranno posti in atto i trasferimenti del personale”.

Ai sindacati è stato detto che sul piano commerciale “si sta registrando una moderata ripresa delle prenotazioni che lascia prevedere degli spiragli positivi per la ripresa così come del resto potrebbe incidere positivamente sulla partita nel confronto con i creditori, ad oggi ancora aperta”.

Sul tema della convenzione per la continuità territoriale con la Sardegna, la Sicilia e le Tremiti, l’a.d. di Tirrenia Cin ha ovviamente espresso un giudizio positivo per la proroga di un altro anno indicata dall’ultimo decreto Rilancio e attende la convocazione presso il Mit per definire gli aspetti tecnici.
Su quest’ultimo argomento, i sindacati confederali hanno richiesto un incontro specifico alla ministra dei trasporti, Paola De Micheli, “al fine di confrontarsi sui termini del bando di gara che verrà espletato per le tratte in convenzione, oltre alla questione della clausola sociale, più volte confermata alle scriventi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)