• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Al Sech record di movimenti container e nuovo Pif inaugurato (FOTO)

Genova – Il terminal Sech del porto di Genova ha in questi giorni due buoni motivi per festeggiare. Il primo riguarda il nuovo record storico di container movimentati nel singolo scalo di una nave che, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, è avvenuto nei giorni scorsi con l’approdo della portacontainer Hamburg Express di Hapag Lloyd. […]

di Nicola Capuzzo
17 Giugno 2020
Stampa
Ferrari Roberto (Sech) NC (4)

Genova – Il terminal Sech del porto di Genova ha in questi giorni due buoni motivi per festeggiare.

Il primo riguarda il nuovo record storico di container movimentati nel singolo scalo di una nave che, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, è avvenuto nei giorni scorsi con l’approdo della portacontainer Hamburg Express di Hapag Lloyd. Su questa nave da 13.000 Teu di capacità sono stati infatti effettuati circa 2.700 movimenti di imbarco e sbarco container facendo segnare un nuovo primato storico per il terminal di Calata Sanità.

L’altro motivo per festeggiare è l’inaugurazione del nuovo Punto d’ispezione frontaliero appena realizzato dal terminal a fronte di un investimento di circa 3 milioni di euro e che entrerà in funzione a breve dopo le ultime necessarie autorizzazioni. “Si tratta di un magazzino a temperatura controllata diviso in due aree, una delle quali per i controlli sui prodotti alimentari destinati al consumo umano. La struttura ci consentirà di ricevere in contemporanea fino a 8 container ed è stata appositamente pensata per servire tutto il bacino portuale di Sampierdarena. Quindi è a disposizione anche di altri terminal come Bettolo, Messina, Spinelli, ecc.” ha spiegato Roberto Ferrari, amministratore delegato di Sech.

Alessandro Pitto, presidente di Spediporto, ha accolto questa nuova struttura sottolineando che si tratta da parte del porto di “un bel segnale di attenzione verso la merce mentre normalmente si pensa solo alle navi”.

A proposito di come l’emergenza Covid abbia influito sull’attività del terminal di calata Sanità, Ferrari a SHIPPING ITALY aggiunge: “L’impatto che abbiamo subito è soprattutto organizzativo perché riceviamo navi grandi e cariche ogni 15 giorni mentre prima la frequenza era settimanale. I picchi di imbarco e sbarco container sono ancora maggiori dunque mentre la frequenza dei servizi si è ridotta e questo inevitabilmente influisce sull’organizzaizone del lavoro. Se i volumi dei container in import/export fossero ancora più elevati avremmo anche qualche difficoltà a gestirli con questi picchi dal punto di vista infrastrutturale a terra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Ferrari Roberto (Sech) NC (4) Zucchini Andrea (Dogane Liguria) De Santis Gabriele Pitto Alessandro (Spediporto) al Sech NC (4) Cozzani Massimiliano (Sech – Gip) NC IMG_8423 IMG_8427 Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (5) Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (6) Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (7) Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (1) Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (3) Sech terminal – punto ispezione frontaliero inaugurazione NC (2) Container al terminal Sech NC Container reefer – terminal Sech NC 2 Container reefer – terminal Sech NC

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)