• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Caos autostrade: le compagnie dirottano i container via da Genova (AGGIORNATO)

La paralisi autostradale che da giorni sta interessando direttamente le arterie attorno ai porti di Genova e Savona sta iniziando a impattare sui due scali liguri in termini di container persi. In favore ovviamente degli altri scali del Nord Tirreno e del Nord Adriatico che servono il bacino del Settentrione d’Italia. Emblematico in tal senso […]

di Nicola Capuzzo
1 Luglio 2020
Stampa
Ferrovia accesso Psa Genova Prà

La paralisi autostradale che da giorni sta interessando direttamente le arterie attorno ai porti di Genova e Savona sta iniziando a impattare sui due scali liguri in termini di container persi. In favore ovviamente degli altri scali del Nord Tirreno e del Nord Adriatico che servono il bacino del Settentrione d’Italia.

Emblematico in tal senso è il messaggio inviato dalla compagnia di navigazione Cosco (così come da altri vettori marittimi) ai clienti nel quale si legge: “La situazione autostradale italiana è al collasso, e soprattutto le direttrici che collegano il porto di Genova con le regioni limitrofe vertono in una situazione vergognosa come si evince dagli organi di comunicazione nazionali (stampa e televisione)”. Il messaggio menziona le autostrade “A10, A26, A7 e A12 con tratti chiusi di notte e anche di giorno, e con decine di kilometri a corsia unica, che generano giornalmente code di svariati kilometri”, con la conseguenza che “raggiungere i siti di carico e scarico diventa sempre piu’ difficile e logorante”.

La nota al mercato si conclude dicendo: “Vista la attuale situazione, chiediamo la vostra collaborazione per informare i ricevitori e caricatori sulle evidenti problematiche che i camion incontrano giornalmente e che avranno ripercussioni sulla regolarità dei servizi di trasporto. Le navi e i servizi di Cosco Shipping Line scalano regolarmente altri porti italiani che attualmente vertono in una situazione autostradale nettamente migliore
rispetto a quella genovese (vedi i porti di La Spezia, Trieste, Venezia, Ravenna). Vi invitiamo a valutare insieme ai nostri uffici commerciali e logistici, scelte alternative che possano essere raggiunte sempre con servizi di trasporto oneway, roundtrip e intermodali”.

Proprio il servizio intermodale (treno + camion) viene segnalata come una valida alternativa al servizio camion che attualmente è sotto stress e in evidente difficoltà.

In serata la ministra dei trasporti Paola De Micheli ha fatto sapere che “è prevista per il 10 luglio la conclusione, da parte del concessionario, delle ispezioni previste con il ripristino della circolazione su due corsie, una per ogni senso di marcia, su tutta la rete autostradale, salvo eventuali esigenze che dovessero emergere durante lo svolgimento dei controlli, finalizzati a garantire la sicurezza della circolazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)