• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La d’Amico Dry conferma: ceduta la nave Cielo di Cartagena

La shipping company irlandese d’Amico Dry, controllata del gruppo italiano d’Amico Società di Navigazione, ha ceduto la moderna nave handysize bulk carrier Cielo di Cartagena. Indiscrezioni di mercato parlano di una vendita a interessi greci (Seven Seas) al prezzo di circa 13,5 milioni di dollari con consegna prevista per il prossimo mese di agosto. Il […]

di Nicola Capuzzo
1 Luglio 2020
Stampa
d’Amico Dry nave bulk carrier veduta aerea

La shipping company irlandese d’Amico Dry, controllata del gruppo italiano d’Amico Società di Navigazione, ha ceduto la moderna nave handysize bulk carrier Cielo di Cartagena. Indiscrezioni di mercato parlano di una vendita a interessi greci (Seven Seas) al prezzo di circa 13,5 milioni di dollari con consegna prevista per il prossimo mese di agosto.

Il gruppo d’Amico a SHIPPING ITALY ha fatto sapere quanto segue: “Confermiamo l’operazione, ma non desideriamo divulgare altre informazioni a causa di una clausola di riservatezza. La Cielo di Cartagena, Handy Open Hatch Box Shaped di 39.202 tonnellate di portata lorda (cantiere Yangfan, 2015)  di proprietà di d’Amico Dry d.a.c. era stata espressamente ordinata per impiego a terzi con contratto di bare boat che prevedeva opzione d’acquisto durante il periodo di noleggio e obbligo d’acquisto alla fine dello stesso da parte del noleggiatore”. La d’Amico poi ancora aggiunge: “La vendita della nave fa parte oggi di un block deal/settlement con il noleggiatore che ha richiesto di terminare il contratto di bare boat in anticipo alla sua scadenza contrattuale. Questa operazione non ha quindi nessun impatto sul bilancio di d’Amico Dry”.

In effetti il gruppo armatoriale guidato dai cugini Cesare e Paolo d’Amico ancora nell’ultimo bilancio d’esercizio disponibile (quello del 2018) specificava che “il contratto di bare boat stipulato con parti terze per la nave Cielo di Cartagena per un periodo di 8 anni con obbligo d’acquisto” era “esercitabile a partire dal quarto anno di noleggio”. Oltre a ciò specificava: “In sostanza il contratto (di noleggio, ndr) è paragonabile a un leasing finanziario dove la società del Gruppo (d’Amico, ndr) agisce come finanziatore. La società terza, inoltre, ha provveduto al pagamento di una rata iniziale di 4 milioni di dollari in acconto sul prezzo futuro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

D’Amico Dry offloads handy bulker to Seven Seas

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)