• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Grazie al Covid l’utile di d’Amico International Shipping ha preso il largo nel 2020

Nei primi sei mesi del 2020 i risultati della d’Amico International Shipping hanno preso il largo. La società armatoriale del Gruppo d’Amico dedicata all’esercizio di navi cisterna porta prodotti raffinati al 30 giugno ha fatto registrare ricavi pari a 150 milioni di dollari (in netta crescita rispetto ai 126 milioni dello stesso periodo 2019), l’Ebitda […]

di Nicola Capuzzo
30 Luglio 2020
Stampa
Cielo di Ulsan (d’Amico International Shipping)

Nei primi sei mesi del 2020 i risultati della d’Amico International Shipping hanno preso il largo. La società armatoriale del Gruppo d’Amico dedicata all’esercizio di navi cisterna porta prodotti raffinati al 30 giugno ha fatto registrare ricavi pari a 150 milioni di dollari (in netta crescita rispetto ai 126 milioni dello stesso periodo 2019), l’Ebitda è stato pari a 79,5 milioni (47,9 milioni nel 2019), un Ebit di quasi 39 milioni (-1,4 milioni l’anno scorso) e un utile netto di 17,1 milioni (in netto miglioramento rispetto alla perdita di 24 milioni al 30 giugno 2019).

“Il secondo trimestre dell’anno è stato caratterizzato da un mercato delle product tanker molto forte, che ha consentito a d’Amico International Shipping di realizzare il suo trimestre più profittevole dal secondo trimestre del 2015, con un utile netto di 15,6 milioni di dollari” ha sottolineato Paolo d’Amico, a.d. e presidente della società.

Nel primo semestre 2020 la shipping company ha realizzato una media spot giornaliera di 21,238 dollari (13.326 nella prima metà del 2019), e nel secondo trimestre ha ottenuto una media spot giornaliera di 25.118 dollari (13.074 nel Q2 2019). “In particolare nel secondo trimestre dell’anno abbiamo ottenuto il nostro migliore risultato trimestrale sul mercato spot dal Q3 del 2008” ha aggiunto Paolo d’Amico. La media totale Time charter equivalent (spot e time-charter) è stata quindi pari a 17.930 dollari nella prima metà del 2020 rispetto a un media di 13.879 dollari nello stesso periodo del 2019.

Come già riportato nelle scorse settimane, a far decollare i noli delle navi cisterna durante il lockdwon dei mesi scorsi è stata soprattutto l’elevata domanda di scafi per lo stoccaggio di petrolio e di prodotti raffinati.

Queste le parole di Paolo d’Amico sulle prospettive future del mercato: “Prevedere l’evoluzione della domanda di trasporto marittimo di prodotti raffinati nel breve termine è al momento un compito piuttosto arduo, anche a causa del rischio di una seconda ondata di contagi da Covid-19, seguita da ulteriori misure di contenimento e parziale confinamento a livello mondiale. Nel lungo termine, riteniamo tuttavia che i fondamentali e le prospettive per l’industria delle product tanker siano molto positive. Il libro ordini è a livelli storicamente bassi, grazie alla mancanza di capitali e all’incertezza derivante dagli attesi sviluppi tecnologici necessari per raggiungere gli obiettivi posti da Imo 2030/2050 per la riduzione delle emissioni. Per quanto riguarda la domanda per trasporto marittimo, si prevede che questa continuerà a crescere, dato che la maggior parte della capacità di raffinazione addizionale è prevista in Medio Oriente e in Asia, in nazioni che sono già importanti esportatori netti di prodotti raffinati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)