• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Record dimensionale per una nave portacontainer al terminal Est di Catania (FOTO)

Il gigantismo navale e l’effetto a cascata sulle navi portacontainer feeder arriva, seppure in dimensioni relativamente minori, anche nel porto di Catania. Il terminal container Europea Servizi Terminalistici di Catania ha accolto nelle scorse ore la nave GH Brickfielder di Cma Cgm che con i suoi 2.800 Teu rappresenta la portacontainer con la maggiore capacità […]

di Nicola Capuzzo
15 Ottobre 2020
Stampa
Europea Servizi Terminalistici – Est Catania (2)

Il gigantismo navale e l’effetto a cascata sulle navi portacontainer feeder arriva, seppure in dimensioni relativamente minori, anche nel porto di Catania. Il terminal container Europea Servizi Terminalistici di Catania ha accolto nelle scorse ore la nave GH Brickfielder di Cma Cgm che con i suoi 2.800 Teu rappresenta la portacontainer con la maggiore capacità mai approdata nello scalo siciliano. È stata lavorata in contemporanea con la Msc Luebeck (1.100 Teu) grazie all’impiego di tre gru portuali.

Attualmente il terminal Est di Catania è scalato da due linee ‘dirette’ operate proprio dal vettore marittimo francese Cma Cgm (con l’Adriatico e scali previsti a Malta, Bar, Ancona, Venezia, Trieste, Koper, Rijeka, Malta) e dall’elvetica Msc (che collega Catania con Gioia Tauro e Durazzo). Tramite il servizio feeder UFS Tyrrhenian altri carrier (Maersk, Hapag Lloyd, Cosco, Hamburg Sud, Tarros, Arkas, Melfi e Zim) collegano Catania con Genova, Livorno e Napoli.

Antonio Pandolfo, responsabile marketing di Est, traccia un bilancio sul 2020 dicendo: “Pur con l’avvento del Covid-19 e le conseguenze attesa dalla pandemia per il 2020 abbiamo avuto un calo del 3 % nei primi due quadrimestri dell’anno. La ripresa è anche dovuta all’aumento dell’import che ha portato al consolidamento dei servizi nel nostro terminal”.

Pandolfo ha poi aggiunto: “Cercando di consolidare e incrementare gli attuali volumi guardiamo con attenzione al bacino del Mediterraneo, possibilmente per diventare connessione con il mercato italiano ed europeo. Con l’emergenza della pandemia sicuramente cambieranno i mercati e ci sarà un’attenzione maggiore ai mercati ‘attigui’ e sicuramente noi saremo attenti a questi cambiamenti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

GH Brickfielder (Cma Cgm) – Europea Servizi Terminalistici – Est Catania (1) Europea Servizi Terminalistici – Est Catania (3) Europea Servizi Terminalistici – Est Catania (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)