• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nuovi slot assegnati a Piombino: premiata Blu Navy

Programmazione invernale ed estiva ampliata per i prossimi quattro anni rispetto a quella del 2016. Estensione, con la disponibilità della nuova banchina del Molo Batteria, degli spazi e delle fasce orarie per le compagnie al fine di favorire una migliore organizzazione degli imbarchi,  un nuovo sistema di tariffazione ora esteso a tutti i passeggeri che […]

di Nicola Capuzzo
30 Ottobre 2020
Stampa
traghetto Acciarello di Blu Navy a Portoferraio

Programmazione invernale ed estiva ampliata per i prossimi quattro anni rispetto a quella del 2016. Estensione, con la disponibilità della nuova banchina del Molo Batteria, degli spazi e delle fasce orarie per le compagnie al fine di favorire una migliore organizzazione degli imbarchi,  un nuovo sistema di tariffazione ora esteso a tutti i passeggeri che sbarcano e imbarcano (quindi anche ai pendolari e ai residenti dell’Isola d’Elba), ma ridotto, per il traffico regionale, nella misura del 20% (0,80 euro a passeggero) e per il traffico extra-regionale nella misura del 30% (1,40 euro a passeggero).

Sono questi i punti cardine dei due nuovi regolamenti afferenti all’assegnazione degli slot (bande orarie) sui porti di Piombino e dell’Isola d’Elba e alle modifiche e integrazioni tariffarie presentati oggi al Comitato di Gestione.

Il nuovo “regolamento slot”, di fatto, disciplina per quattro anni l’accesso agli spazi portuali da parte delle compagnie di navigazione operanti servi di di linea tra Piombino e l’isola d’Elba: Toremar, Moby, Blu Navy e Forship. Il documento può peraltro essere rivisto e aggiornato annualmente.

Una novità è l’aumento degli slot messi a disposizione di Blu Navy, che passa da 5 a 8 nel periodo estivo, impegnandosi a mantenere attivo il servizio anche nel periodo invernale.

I controlli e i poteri sanzionatori dell’Ente diventano ora più stringenti nei confronti delle compagnie inadempienti sia sul fronte del regolare riversamento delle tariffe, che su quello del rispetto della programmazione delle corse.

Sono stati anche rivisti gli importi tariffari che i passeggeri sono tenuti a pagare anche per i mezzi al seguito. Per il traffico regionale Piombino-Elba: 1,00 euro per ciascun motociclo e ciclomotore; 1,40 euro per ciascun autoveicolo; 3,40 euro per ciascun camion/autoarticolato; 7 euro per ciascun veicolo commerciale che trasporta merci pericolose; 2,20 euro per ciascun camper/bus.

Per il traffico extra-regionale: 1,40 euro per ciascun passeggero; 1,50 euro per ciascun motociclo/cicolomotore, 2,30 euro per ciascun autoveicolo, 3,30 euro per ciascun camion/autoarticolato; 5,10 euro per ciascun veicolo commerciale trasportante merci pericolose e 2,70 euro per ciascun camper/bus.

Resta invariato l’importo tariffario per i passeggeri delle navi da crociera pari a 1,30 euro.

“Con questo regolamento – ha dichiarato il presidente dell’AdSP Stefano Corsini – abbiamo introdotto aggiustamenti e integrazioni significative, mantenendo inalterati gli indirizzi che negli anni ci sono pervenuti dall’autorità garante per la concorrenza e del Mercato. Si consolida in questo modo una procedura che sino ad oggi ha dimostrato di funzionare bene e crediamo possa funzionare ancora meglio in futuro al netto di ulteriori possibili aggiornamenti utili a incrementare efficienza e servizi alla comunità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)