• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Nuova gru Liebherr in servizio per terminal Nord a Ravenna

Il parco gru del Gruppo Sapir nel porto di Ravenna si arricchisce e si ammodernizza con l’entrata in attività di una nuova macchina Liebherr. Il distributore e agente per l’Italia, la società Macport, ha infatti reso noto che il Terminal Nord ha acquistato una nuova gru Liebherr per le sue attività. “La gru si va […]

di Nicola Capuzzo
2 Novembre 2020
Stampa
Terminal Nord – Sapir – a Ravenna – gru Liebherr

Il parco gru del Gruppo Sapir nel porto di Ravenna si arricchisce e si ammodernizza con l’entrata in attività di una nuova macchina Liebherr.

Il distributore e agente per l’Italia, la società Macport, ha infatti reso noto che il Terminal Nord ha acquistato una nuova gru Liebherr per le sue attività. “La gru si va ad aggiungere a quelle già presenti, a conferma della fiducia già dimostrata da anni nei confronti della tecnologia Liebherr” si legge in una nota di Macport. “La nuova arrivata è una gru modello LHM 420 e si distingue per una capacità massima di 124 tonnellate. E’ una gru molto versatile e particolarmente adatta all’operatività del terminal, che consiste nella movimentazione di feldspati, caolini e argille destinati all’industria della ceramica”.

Sempre secondo quanto spiegato dal ‘dealer’ italiano la gru è stata consegnata completa di una benna Rozzi da 19 metri cubi di portata ed è dotata del sistema Lidat smartApp, che consente lo scambio dei dati e l’ottimizzazione delle operazioni, in linea con i requisiti sempre più performanti dell’industria 4.0. “Lidat smartApp premette di analizzare la gru e ottenere risposte in tempo reale, favorendo l’efficienza e la produttività” conclude Macport.

Per quanto riguarda i traffici dello scalo romagnolo a settembre il volume di merci è diminuito del -3,2% essendo stato pari a 1,94 milioni di tonnellate, rispetto a 2 milioni di tonnellate nel settembre 2019. Le merci containerizzate sono ammontate a 164mila tonnellate (-20,8%), i rotabili a 136mila tonnellate (-2,9%), le merci convenzionali a 445mila tonnellate (-4,6%), le rinfuse solide a 848mila tonnellate (+2,8%) e le rinfuse liquide a 346mila tonnellate (-4,8%).

Nel terzo trimestre dell’anno in corso il traffico totale è stato di 5,67 milioni di tonnellate (-7,8%), di cui 4,64 milioni di tonnellate allo sbarco (-9,1%) e 1,03 milioni di tonnellate all’imbarco (-1,4%). Nel settore delle merci varie sono state movimentate complessivamente 2,05 milioni di tonnellate (-8,9%), di cui 1,15 milioni di tonnellate di merci convenzionali (-7,0%), 499mila tonnellate di merci containerizzate (-17,0%) realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 48mila teu (-16,3%) e 401mila tonnellate di rotabili (-2,7%). Le rinfuse solide sono state pari a 2,55 milioni di tonnellate (-7,4%) e le rinfuse liquide 1,07 milioni di tonnellate (-6,6%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)