• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

I freni, i componenti e i servizi di Sibre per i porti italiani

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— Sibre è annoverata fra le aziende leader mondiali nella progettazione e produzione di sistemi frenanti e componentistica meccanica per impianti di sollevamento e movimentazione. Vari sono i settori dove i nostri prodotti trovano largo impiego: da quello siderurgico al minerario, dall’eolico al portuale. In questi mercati la sicurezza e l’efficienza sono […]

di Nicola Capuzzo
30 Novembre 2020
Stampa
FullSizeRender 3

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

Sibre è annoverata fra le aziende leader mondiali nella progettazione e produzione di sistemi frenanti e componentistica meccanica per impianti di sollevamento e movimentazione. Vari sono i settori dove i nostri prodotti trovano largo impiego: da quello siderurgico al minerario, dall’eolico al portuale.

In questi mercati la sicurezza e l’efficienza sono condizioni essenziali Sibre punta a rispondere pienamente a tutte le esigenze. “Sure to be safe” è il nostro codice distintivo. La nostra gamma di prodotti copre tutte le richieste di applicazioni per sollevamento e movimentazione. Il core business di Sibre sono i sistemi frenanti, elementi chiave di ogni impianto, siano essi di servizio sia di emergenza ed antiuragano. Il supporto ai clienti viene completato con tutta la componentistica meccanica, customizzabile al 100%, quali:
– ruote per ponti, carrelli e rotaie,
– carrucole con diametri fino a 2500 mm,
– bozzelli completi anche motorizzati,
– ganci e funi
– respingenti e allunghe cardaniche

SIBRE – Range Sibre 1 Sibre 2 Sibre 3 Sibre 4 Sibre 5 Sibre 6 Sibre 7 Sibre 9 Sibre 10 Sibre 11 Sibre 12 Sibre 13 Sibre 14 Sibre 15

Sibre dispone di un Service altamente qualificato, in grado di eseguire interventi in loco e riparazioni di rigenerazione componenti come servofreni, gruppi ruota/corpi ruota, bozzelli e riduttori, fornendo a corredo una completa certificazione.

Mercato cruciale e sempre più esigente è, in particolare, quello portuale, dove scenari rapidamente mutevoli e concorrenza man mano più aggressiva portano i terminal a dover cercare nuove soluzioni, sinergie e prodotti che possano coniugare sicurezza, produttività e qualità, nonché servizi di assistenza e service post-vendita a supporto delle attività quotidiane.

Come coniugare tutte queste caratteristiche fondamentali?

Sibre risponde offrendo soluzioni complete e personalizzate per ogni necessità. In ambito portuale, una delle maggiori problematiche durante la movimentazione di container con gru STS è lo snag, evento che, a seconda della gravità, può causare danni materiali sia alla gru che al carico, oltre a difficoltà tecniche al personale di manutenzione e quindi dispendiosi tempi di fermo macchina. Da qui risulta chiaro come un sistema predittivo con risposta rapida sia l’unica soluzione realmente efficace.

– The Guardian – è il prodotto specifico appositamente sviluppato da Sibre in grado di prevenire a monte il rischio. Si basa infatti su una serie di sensori installati sulla traversa, i quali medianti algoritmi sono in grado di rilevare sul nascere inclinazioni / rotazioni / accelerazioni improvvise derivanti da un movimento anomalo generato dall’incastro del container, sia durante il sollevamento, sia in fase di discesa (ad oggi nessun altro sistema sul mercato è in grado di farlo). La reazione dei sistemi frenanti sull’argano di sollevamento
permette l’arresto del carico molto più velocemente rispetto ai sistemi tradizionali con celle di carico e cilindri idraulici, che reagiscono solo quando le sollecitazioni/tensioni hanno già raggiunto la struttura della gru.
La perfetta combinazione tra rilevamento rapido e rapida reazione consente un immediato ripristino delle attività, riducendo al minimo i tempi di fermo della macchina, massima garanzia e sicurezza del personale, evitando pericoli inutili e, da non trascurare, la salvaguardia dell’intero impianto, proteggendolo da inutili stress.

Il sistema – The Guardian – è stato concepito per adattarsi non solo alle nuove gru ma anche per al retrofit di gru esistenti. The Guardian è attualmente installato e utilizzato con grande successo da importanti terminal quali: APM Terminal Algeciras, DP World Dubai, MSC Valencia e Evergreen Panama. Nel gennaio 2018 il sistema SIBRE ha ricevuto l’omologazione da parte di APMT Engineering HQ. (riportiamo di seguito una dichiarazione di APMT HQ Equipment Manager)

“Concludiamo quindi che il prodotto è più veloce di altri sistemi testati in precedenza, affidabile e compatibile con le nostre procedure operative standard, sulla base quindi di questi ottimi risultati abbiamo deciso di fornire l’approvazione per il sistema SLP-The Guardian che ora può essere implementato su future gru STS”

Anello chiave fondamentale tra “The Guardian” ed “efficienza e ammodernamento tecnologico” dei terminal è Industria 4.0. Il nostro sistema rientra a tutti gli effetti nella normativa di sgravi e incentivi fiscali previsti dalla legge italiana, Sibre si propone, inoltre, di accompagnare il cliente nelle procedure burocratiche al fine di ottenere il rimborso fino al 40%, non solo del singolo prodotto e di tutte le spese di installazione e montaggio, ma in molti casi anche dell’intera struttura. Un valore aggiunto non trascurabile, allettante e fondamentale per ogni terminal che punta alla produttività, alla funzionalità e  all’avanguardia.

Per qualsiasi informazione contatta il nostro team a sales@sibre.it o al numero 0365 63699

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)