• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Dragaggi a Olbia: aggiudicata la progettazione dei lavori a Seacon

I dragaggi nel golfo di Olbia entrano ufficialmente nella fase operativa. È di questa mattina la pubblicazione del decreto del presidente che aggiudica alla società Seacon Srl la progettazione del consistente intervento di escavo che consentirà “il potenziamento del porto di Olbia e nuovo appeal per il settore crocieristico all’Isola Bianca e merci su Cocciani” […]

di Nicola Capuzzo
11 Dicembre 2020
Stampa
Moby Tommy – Giuseppe SA (Moby) Snav Sicilia (Snav) in Olbia NC 4536

I dragaggi nel golfo di Olbia entrano ufficialmente nella fase operativa. È di questa mattina la pubblicazione del decreto del presidente che aggiudica alla società Seacon Srl la progettazione del consistente intervento di escavo che consentirà “il potenziamento del porto di Olbia e nuovo appeal per il settore crocieristico all’Isola Bianca e merci su Cocciani” spiega una nota della port authority sarda.

Con un ribasso del 45,2% sull’importo a base d’asta, pari a circa 350mila euro, e un punteggio complessivo di 96,4 su 100, la società romana si è posizionata al primo posto in graduatoria rispetto alle altre due partecipanti: Acquatecno Srl e Technital Spa.

Come da disciplinare di gara, la Seacon – una volta concluse le verifiche previste della normativa vigente – entro 120 giorni dalla firma del contratto, dovrà produrre tutta la documentazione progettuale, finanziaria e amministrativa propedeutica all’appalto dell’opera e consegnare all’AdSP un pacchetto “chiavi in mano”, corredato di tutti i nullaosta e degli atti di assenso da parte degli Enti competenti, così come previsto dalla complessa normativa in materia di dragaggi.

L’opera programmata dall’Autorità di Sistema Portuale, che avrà un costo stimato complessivo di circa 50 milioni di euro, porterà la profondità della canaletta di accesso al porto a un minimo di 11 metri e degli specchi acquei antistanti alle banchine a non meno di 10. “Specifiche, queste, fondamentali per mantenere alto il livello di competitività dello scalo del Nord Est in previsione della graduale ripresa dei traffici merci che, già dal 2021, stando alle stime, segnerebbe già una piccola crescita e, per quanto riguarda le crociere, una ripresa graduale che si assesterà ai livelli pre-covid entro il 2023” prosegue la nota.

Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna,  definisce l’escavo “un’opera ambiziosa, considerata la più consistente per costo, pari a 50 milioni di euro, finora realizzata nel porto di Olbia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)