• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Gare per il rimorchio portuale: il Mit detta alle Capitanerie le nuove regole

Con l’avvicinarsi del 2021 il Corpo delle Capitanerie di Porto torna a pensare alle gare pubbliche da bandire per assegnare in concessione i servizi di rimorchio portuale dopo che il ‘Decreto rilancio’ della scorsa primavera aveva messo in stand by tutte le procedure allungando di un anno le scadenze. Nei mesi scorsi il Ministero delle […]

di Nicola Capuzzo
17 Dicembre 2020
Stampa
Rimorchiatori Riuniti porto di Genova – rimorchiatore

Con l’avvicinarsi del 2021 il Corpo delle Capitanerie di Porto torna a pensare alle gare pubbliche da bandire per assegnare in concessione i servizi di rimorchio portuale dopo che il ‘Decreto rilancio’ della scorsa primavera aveva messo in stand by tutte le procedure allungando di un anno le scadenze.

Nei mesi scorsi il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti aveva invitato le Capitanerie a valutare l’opportunità di procedere a una riorganizzazione del servizio di rimorchio a seguito del calo della domanda da parte delle navi in conseguenza del minor traffico marittimo registrato quest’anno nei porti italiani a causa della pandemia di Covid-19.

Con una circolare di pochi giorni fa proprio il dicastero guidato da Paola de Micheli ha fornito alle aziende interessate alcuni chiarimenti sui possibili impatti che il Covid-19 potrebbe avere sulle procedure di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni del servizio di rimorchio previste ripartire a breve posto. Un’analisi effettuata dal Ministero e relativa all’attività  del 2020 ha osservato com’è ovvio un generalizzato calo della domanda del servizio di rimorchio rispetto al 2019 e ci si è dunque posti l’interrogativo su come questo potesse eventualmente inficiare i bandi di gara che devono necessariamente tenere conto dell’attività svolta nel corso degli ultimi anni.

Tutte le Capitanerie di porto (in particolare quelle i cui scali hanno evidenziato una significativa contrazione della domanda nell’anno 2020), congiuntamente alle Autorità di Sistema Portuale competenti e con il coinvolgimento delle associazioni di categoria interessate (Assorimorchiatori e Federimorchiatori), sono state invitate a svolgere un’attenta valutazione dell’assetto organizzativo del servizio sulla base delle prospettive di traffico future.

A proposto quindi delle indicazioni precise sulle annualità cui fare riferimento per i dati di fatturato e di costo del servizio ai fini della determinazione del costo massimo del servizio da porre a gara e della prima determinazione delle tariffe post-gara, il Ministero ha previsto la possibilità di prescindere dall’annualità 2020 qualora i dati operativi riferiti a questo anno dovessero rivelarsi non rappresentativi del reale andamento del mercato visto nella prospettiva pluriennale della concessione. Pertanto il Mit ha disposto che, per le procedure di gara avviate nell’anno 2021, potrà essere considerato, con apposita motivazione, il biennio 2018/2019 e per le gare avviate nel 2022 i dati degli anni immediatamente prossimi al 2020 e cioè quelli del 2019 e del 2021.

Oltre a ciò, nella circolare del dicastero romano competente viene anche precisato che dovranno comunque essere prese in considerazione eventuali variazioni di operatività del porto registrate nell’anno 2020 nel caso producano effetti stabili sulla domanda del servizio (ad esempio la dismissioni di terminal o impianti).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)