• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

I Grimaldi (e Salvini) tengono a battesimo a Livorno l’ultima new entry della flotta (FOTO)

Nel porto di Livorno è stata oggi accolta dai vertici di Grimaldi Group la nuova nave ro-ro Eco Valencia appena arrivata dalla Cina e pronta a entrare in servizio al fianco delle due gemelle Eco Barcelona ed Eco Valencia sulle autostrade de mare fra Italia e Spagna. Ospite d’onore Matteo Salvini, leader della Lega e […]

di Nicola Capuzzo
2 Marzo 2021
Stampa
Eco Livorno

Nel porto di Livorno è stata oggi accolta dai vertici di Grimaldi Group la nuova nave ro-ro Eco Valencia appena arrivata dalla Cina e pronta a entrare in servizio al fianco delle due gemelle Eco Barcelona ed Eco Valencia sulle autostrade de mare fra Italia e Spagna.

Ospite d’onore Matteo Salvini, leader della Lega e personaggio politico molto vicino a Guido Grimaldi che, insieme al padre Manuel, lo ha accompagnato durante la visita della nuova nave appena approdata nel porto di Livorno di cui porta il nome.

All’evento hanno partecipato poi alti rappresentanti delle autorità locali e della comunità portuale di Livorno, il top management del Gruppo Grimaldi e alcuni clienti storici della compagnia partenopea. La cerimonia è stata introdotta dai saluti di Luca Salvetti, sindaco di Livorno, Stefano Corsini, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e Gaetano Angora, direttore marittimo di Livorno. La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro e la tradizionale rottura della bottiglia da parte della madrina Nicoletta Landi, moglie del sindaco Salvetti.

“L’impiego nello scalo labronico delle prime tre gemelle della classe GG5G, tra cui la Eco Livorno, è la dimostrazione dell’importanza che il nostro gruppo attribuisce a tale porto, dove siamo presenti da oltre quattro decenni durante i quali siamo riusciti a sviluppare ed incrementare in modo esponenziale i traffici di merci rotabili e passeggeri”, ha dichiarato durante il suo intervento Emanuele Grimaldi. “Con l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, gli armatori di tutto il mondo si sono proposti di ridurre del 50% le emissioni delle navi entro il 2050; con l’investimento in queste nuove navi, il nostro Gruppo raggiunge questo obiettivo trent’anni prima degli altri”.

Domani, al termine delle operazioni commerciali, la Eco Livorno partirà dal porto labronico per iniziare a servire regolarmente il collegamento ro-ro Livorno – Savona – Barcellona – Valencia.

“La nuova nave della flotta Grimaldi ‘Eco Livorno’ è un esempio di ingegneria navale e tecnologia di ecosostenibilità di cui l’Italia può andare orgogliosa, con emissioni di Co2 dimezzate e addirittura azzerate in porto grazie a enormi batterie al litio che si ricaricano durante la navigazione. In un momento come questo è confortante avere imprenditori che investono, assumono e trasportano merci nel rispetto dell’ambiente” sono state le parole di Salvini. Che infine ha aggiunto: “Un grazie anche ai portuali livornesi, tra i migliori in assoluto”. Con il ritorno della Lega al Governo il Gruppo Grimaldi e l’associazione di categoria Alis tornano ad avere un filo diretto con la squadra di Governo in un momento storico certamente delicato per il mondo del trasporto marittimo e in particolare della continuità territoriale marittima.

Grimaldi – Salvini battesimo Eco LivornoSalvini – Grimaldi GuidoEmanuele Grimaldi – Battesimo della Eco LivornoNicoletta Landi, madrina della Eco Livorno, ed Emanuele Grimaldi – Taglio del nastroEco Livorno

 

Battente bandiera italiana, la nuova nave Eco Livorno è lunga 238 metri e larga 34 metri, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate ed una velocità di crociera di 20,8 nodi. Può trasportare 7.800 metri lineari di merci rotabili, pari a circa 500 trailer e 180 automobili, ed è dotata di una rampa di accesso a poppa che permette di caricare unità con un peso fino a 150 tonnellate. La prossima unità in consegna sarà la Eco Savona in via di completamento presso il cantiere cinese Jinling.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)