• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Per Saipem un nuovo cantiere in Guyana al servizio dell’offshore

Saipem ha inaugurato nel porto di Georgetown, in Guyana, un nuovo stabilimento che realizzerà strutture destinate a essere impiegate nelle operazioni offshore al largo del paese. Dotato di un accesso diretto al fiume Demerara e della più grande gru per sollevamento pesante della stessa Guyana, il cantiere sarà in grado di costruire jumper e altri […]

di Nicola Capuzzo
8 Giugno 2021
Stampa
Saipem Guyana

Saipem ha inaugurato nel porto di Georgetown, in Guyana, un nuovo stabilimento che realizzerà strutture destinate a essere impiegate nelle operazioni offshore al largo del paese.
Dotato di un accesso diretto al fiume Demerara e della più grande gru per sollevamento pesante della stessa Guyana, il cantiere sarà in grado di costruire jumper e altri elementi. Al suo interno saranno presenti anche attrezzature specializzate per saldature e collaudi così come un molo che sarà utilizzato per la movimentazione di carichi pesanti.

Per le sue attività il cantiere si appoggerà a fornitori locali, così come locale sarà parte della sua forza lavoro di addetti altamente qualificati. Saipem ha spiegato che, in collaborazione con organizzazioni e fornitori, intensificherà il suo impegno nelle attività di formazione in loco includendo nuove specializzazioni.
“L’inaugurazione della Offshore Construction Facility di Saipem in Guyana – ha commentato Giorgio Martelli, Presidente e Amministratore delegato di Saipem America – ci consentirà di fornire servizi locali altamente qualificati e supporto a vantaggio dei progetti energetici attuali e futuri nel paese. L’impegno di Saipem in Guyana è a lungo termine, e questa nuova struttura è una pietra miliare nel nostro rapporto con questa nazione dinamica”.

In particolare, evidenzia ancora l’azienda, Saipem e la Guyana stanno vivendo una fase di ” fruttuosa interazione” che ha avuto origine quattro anni fa. Dopo l’aggiudicazione del contratto di Liza Fase 1 nel 2017, il rapporto si è rafforzato con il contratto per la fase 2, nel 2018, e recentemente con lo sviluppo del progetto Payara.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)