• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Centro Servizi Derna in lizza con la cantieristica navale per l’area ‘ex Costaguta’ di Voltri

L’area cosiddetta ex Costaguta del porto di Voltri ha fatto gola a diverse realtà. La AdSp del Mar Ligure occidentale ha svelato di avere ricevuto diverse istanze per lo spazio, 8.350 metri quadrati circa (di cui 3.100 circa coperti) sul litorale levante del porto di Voltri. Tra gli interessati Centro Servizi Derna, che spiega di […]

di Nicola Capuzzo
14 Giugno 2021
Stampa
Ex Costaguta Voltri

L’area cosiddetta ex Costaguta del porto di Voltri ha fatto gola a diverse realtà. La AdSp del Mar Ligure occidentale ha svelato di avere ricevuto diverse istanze per lo spazio, 8.350 metri quadrati circa (di cui 3.100 circa coperti) sul litorale levante del porto di Voltri.

Tra gli interessati Centro Servizi Derna, che spiega di puntare all’assentimento di una concessione per quelle aree come ‘compensazione’ per le sottrazioni di spazi, definitive o provvisorie, subìte nel corso degli anni per la realizzazione di nuove opere di viabilità, dalla sua concessione di cui è titolare (fino al 2029). Tra queste, la società ne cita in particolare una che “a breve” farà venire meno, temporaneamente, ulteriori aree per 8mila metri quadrati per lavori legati alla realizzazione della sopraelevata portuale. Da evidenziare che la richiesta della società del gruppo Spinelli si chiude già con l’annuncio di azioni legali in caso di suo mancato accoglimento.

In ogni caso, Centro Servizi Derna dovrà vedersela con un nutrito gruppo di concorrenti, tutti interessati a instaurare nell’area a vario titolo attività di cantieristica navale. La lista include Genoa Yacht Limited, Cantieri Diano Srl, Meccanica Service Coop. Soc., Verniciatori Riuniti Srl e Meccar Meccanica Carpenteria Srl. Quest’ultima in particolare collabora con Fincantieri per la realizzazione di parti come fumaioli e altro e punterebbe tramite gli spazi ‘ex Costaguta’ a poter effettuare allo stabilimento di Sestri Ponente consegne via mare. Ognuna delle istanze presentate da queste società è per una concessione di durata quadriennale.

Non solo. Le area in questione, spiega l’AdSP, “ricade nell’ambito VP2 del vigente PRP (Piano Regolatore Portuale)”, su cui si applica il Piano Urbanistico Comunale (PUC) vigente”, che ricomprende la stessa area nel settore 4 del Distretto di Trasformazione n. 1 – Voltri Litorale di Levante, per il quale sono ammesse, quali destinazioni d’uso anche “servizi di uso pubblico e strutture balneari”. Di conseguenza il Comune di Genova dovrà stabilire se le istanze pervenute siano o meno compatibili con “la strumentazione urbanistica vigente”.

Restando in tema di istanze, tra quelle ricevute dalla port authority se ne segnala infine anche una presentata lo scorso febbraio da Sampierdarena Olii Srl, che ha richiesto il rilascio di una licenza quadriennale in calata  Mogadiscio per svolgere attività di carico e scarico di rinfuse liquide dai vagoni in transito sul binario posto “tra il gruppo di serbatoi interno ed il nuovo gruppo di serbatoi siti in viale Africa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)