• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Assoporti delusa dall’emendamento al DL Semplificazioni sui dragaggi

Come era prevedibile Assoporti, l’associazione delle Autorità di Sistema Portuale, che nei mesi scorsi si spese pubblicamente per una riforma radicale della normativa in materia, si è mostrata solo parzialmente soddisfatta dall’emendamento in materia di dragaggi inserito nel DL Semplificazioni bis in fase di conversione in legge, essendosi la maggioranza di governo limitatasi al ritocco […]

di Nicola Capuzzo
22 Luglio 2021
Stampa
Dredging in Genova

Come era prevedibile Assoporti, l’associazione delle Autorità di Sistema Portuale, che nei mesi scorsi si spese pubblicamente per una riforma radicale della normativa in materia, si è mostrata solo parzialmente soddisfatta dall’emendamento in materia di dragaggi inserito nel DL Semplificazioni bis in fase di conversione in legge, essendosi la maggioranza di governo limitatasi al ritocco di aspetti procedurali della disciplina.

“Sarebbe opportuno cogliere quest’occasione per ragionare su una semplificazione della normativa sui dragaggi ad ampio raggio” ha infatti commentato il presidente dell’associazione Rodolfo Giampieri. “L’articolo in questione interviene su alcuni aspetti procedurali, ma sarebbe auspicabile introdurre ulteriori elementi per giungere alla tanto auspicata semplificazione come ritenuto necessario da Assoporti”.

Nondimeno Giampieri ha evidenziato la parte a suo modo di vedere piena del bicchiere: “È certamente importante l’aver ideato un piano di rilevanza nazionale su cui lavorare. In questo senso l’autorizzazione unica può essere un primo passo nella giusta direzione. Un altro aspetto da cogliere con favore è che l’autorizzazione al dragaggio comporta variante al piano regolatore portuale. Si tratta di una vera semplificazione rispetto alla normativa vigente”.

Scostandosi dalle riforme fin qui propugnate da Assoporti, concretizzate in due progetti di legge depositati nei mesi scorsi in Parlamento e imperniati, in estrema sintesi, su sospensione delle analisi ecotossicologiche preliminari agli escavi e sulla cancellazione dell’obbligo di autorizzazioni per dragaggi che prevedano la reimmersione nel bacino portuale del materiale scavato, Giampieri ha declinato altre esigenze sentite dall’associazione, riferibili però a una più articolata revisione della normativa in materia di rifiuti: “L’economia circolare è l’obiettivo e, per raggiungerla, diventa necessario intervenire con la predisposizione di una disciplina che riesca a qualificare il sedimento come risorsa utilizzabile, naturalmente entro parametri certi e chiari”.  Non solo, perché “sarebbe auspicabile una certezza dei tempi per l’iter autorizzativo, nonché per le procedure di caratterizzazione. Infine, diventa necessario uniformare il trattamento tra le aree comprese nelle Zone Economiche Speciali e quelle non comprese.

La nota si conclude definendo quindi “un buon primo passo” l’emendamento, “che crediamo possa essere una spinta (che mancava) per una semplificazione procedurale più diffusa, necessaria e non rinviabile. Come Associazione siamo come sempre disponibili a fornire qualsiasi supporto ritenuto utile per trovare le soluzioni adatte”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)