• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Tirrenia Cin e Gnv entrambe ammesse alla gara per la Genova – Porto Torres

Questa volta la gara per l’affidamento del collegamento marittimo in convenzione Genova – Porto Torres potrà entrare nel vivo. Entrambe le partecipanti, ovvero Tirrenia Cin e Gnv (che pure erano state escluse dalla precedente edizione) sono infatti state ammesse al procedimento e quindi potranno prendere parte alla fase successiva. Nel frattempo l’iter della gara – […]

di Nicola Capuzzo
8 Settembre 2021
Stampa
Splendid (GNV – Grandi Navi Veloci) Bithia e Athata (Tirrenia Cin) a Genova NC 8361

Questa volta la gara per l’affidamento del collegamento marittimo in convenzione Genova – Porto Torres potrà entrare nel vivo. Entrambe le partecipanti, ovvero Tirrenia Cin e Gnv (che pure erano state escluse dalla precedente edizione) sono infatti state ammesse al procedimento e quindi potranno prendere parte alla fase successiva. Nel frattempo l’iter della gara – sui cui comunque pende il ricorso al Tar presentato da Grimaldi Euromed, come già nel caso della procedura precedente – è anche già proseguito con la nomina della commissione giudicatrice, composta dal presidente Stefano Sofo e dai commissari effettivi Giordano Troiani e Carmelo Caruso.

Dopo il fallimento della prima procedura – dalla quale le stesse Cin e Gnv, che si erano fatte avanti, come evidenziato sopra erano state escluse – nelle scorse settimane era stato ventilato il rischio che la gara potesse andare deserta. In particolare appariva incerta la partecipazione al procedimento di Cin Tirrenia, visto che insieme a Moby all’inizio di giugno la compagnia controllata da Vincenzo Onorato con una nota aveva annunciato di voler continuare a effettuare il servizio sulla linea (così come sulla Civitavecchia-Olbia) senza sovvenzioni (senza precisare per quanto tempo, ma proponendone una programmazione fino al maggio del 2022).

Bandita per la prima volta a marzo, la gara per la tratta Genova – Porto Torres prevede ora uno stanziamento di 25,811 milioni di euro per assicurare i collegamenti per gli anni dal 2021 al 2026 (limitatamente al periodo compreso tra l’1 ottobre e il 31 maggio di ogni anno). Il contratto comprende inoltre una proroga per un massimo di 6 mesi e a fronte di un importo ulteriore fino a 3,8 milioni. Nel capitolato tecnico si specificava che la richiesta era per due navi ro-pax di età non superiore a 20 anni, con capacità di trasporto passeggeri non inferiore a 750 persone (di cui 450 in cabina) e capacità di trasporto trailer-auto minima come di seguito delineata: solo mezzi pesanti 1.000 metri lineari di corsia; solo autovetture 500 veicoli.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)