• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Pillarstone & soci mettono in vendita quattro navi pensando al rinnovamento della flotta

Quattro navi cisterna in gestione a Premuda e di proprietà del fondo Finav risultano attualmente sul mercato. A rivelarlo è stata Tradewinds specificando che si tratta delle tanker PS Houston, Ps London, PS Milano (tutte del 2008) e Grazia (del 2010) che in passato erano di Motia Compagnia di Navigazione e di Pb Tankers ma […]

di Nicola Capuzzo
21 Settembre 2021
Stampa
PS MILANO

Quattro navi cisterna in gestione a Premuda e di proprietà del fondo Finav risultano attualmente sul mercato. A rivelarlo è stata Tradewinds specificando che si tratta delle tanker PS Houston, Ps London, PS Milano (tutte del 2008) e Grazia (del 2010) che in passato erano di Motia Compagnia di Navigazione e di Pb Tankers ma nel corso degli ultimi due anni sono state trasferite al veicolo di turnaorund Finav.

Quest’ultima è la società fondata da Pillarstone Italy e Davy Global Fund Management, partecipata da vari istituti di credito (Mps, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Carige, ecc.) e utilizzata come piattaforma per il turnaround di crediti incagliati con sottostanti ipoteche di primo grado sugli asset navali la cui proprietà è stata quindi trasferita dalle mani delle rispettive shipping company a quelle dei creditori.

A SHIPPING ITALY l’amministratore delegato di Premuda, Marco Fiori, ha confermato la notizia precisando però che queste quattro navi cisterna MR2 da circa 50.000 tonnellate di portata sono state circolate sul mercato per sondare quali possano essere gli attuali valori di realizzo in caso di vendita. “Il progetto in realtà è quello di avviare un importante rinnovamento della flotta e per questo stiamo guardando alcune possibilità e dialogando con le banche” ha specificato l’esperto manager, tratteggiando meglio dunque i contorni dell’operazione. Le quattro navi cisterna in questione sono le più anziane fra quelle gestite da Premuda e una loro eventuale uscita potrebbe essere propedeutica a nuovi ingressi in flotta di età più giovane.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)