• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

A Gioia Tauro nuovo record italiano di movimentazione container in un giorno

Con 8.514 Teu imbarcati e sbarcati nell’arco di 24 ore, il Medcenter Container Terminal di GioiaTauro, controllato al 100% da Terminal Investment Ltd (Gruppo Msc), ha fattosegnare un nuovo record per lo scalo calabrese. Per Antonio Testi, numero uno del terminal, si è trattato di “un segnale importante nelle performance dello scalo che si proietta […]

di Nicola Capuzzo
22 Ottobre 2021
Stampa
MSC Zoe – porto di Gioia Tauro – MCT – Medcenter Container Terminal

Con 8.514 Teu imbarcati e sbarcati nell’arco di 24 ore, il Medcenter Container Terminal di GioiaTauro, controllato al 100% da Terminal Investment Ltd (Gruppo Msc), ha fattosegnare un nuovo record per lo scalo calabrese.

Per Antonio Testi, numero uno del terminal, si è trattato di “un segnale importante nelle performance dello scalo che si proietta a chiudere quest’anno con un altro significativo aumento di volumi, superando i numeri dello scorso anno e confermandosi il primo porto italiano e tra i primi d’Europa”.

Il precedente record giornaliero di container imbarcati e sbarcati in Italia era di 8.343 Teu, risaleva al mese di maggio del 2013 e apparteneva sempre al Mct di Gioia Tauro.

Proprio nel porto calabrese prenderà il via il prossimo 15 novembre il progetto “Il Porto incontra” promosso da Uniport, l’Associazione aderente a Fise che rappresenta le imprese che operano in ambito portuale. Si tratta del primo di una serie di meeting itineranti presso le Autorità di Sistema Portuale volti a favorire il confronto fra operatori e stakeholder istituzionali locali e nazionali, accendendo i riflettori su un settore strategico per il Paese.

Tra i temi al centro del dibattito dell’evento ci sarà l’impatto del Pnrr sul settore dei porti, con particolare interesse verso il Sud Italia, così comeun confronto anche sul bando Green Ports del Ministero della Transizione Ecologica che ha stanziato 270 milioni di euro per le proposte progettuali nel settore dell’intermodalità e della logistica integrata.

Antonio Davide Testi, presidente vicario di Uniport e amministratore delegato di Medcenter

Container Terminal, si dice “fiducioso in un intervento del decisore politico al fine di rimediare a quest’esclusione che rischia di pregiudicare la competitività dei terminalisti del Sud Italia attraverso due possibili percorsi alternativi: integrare il bando consentendo anche al Sud di beneficiare dei fondi oppure costituire ex novo un nuovo bando ad hoc per destinare i fondi anche al Meridione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)