• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Proposta di nuovo terminal cementiero a Marghera

L’Autorità di Sistema Portuale di Venezia ha appena indetto una conferenza dei servizi decisoria che avrà ad oggetto la realizzazione di un nuovo terminal cementiero nel Canale Industriale Sud. Il relativo decreto è stato appena pubblicato, ma l’ente presieduto da Fulvio Lino di Blasio non ha voluto rilasciare maggiori dettagli sul “Progetto per insediamento logistico […]

di Nicola Capuzzo
3 Novembre 2021
Stampa
General Sistem GRANZE

L’Autorità di Sistema Portuale di Venezia ha appena indetto una conferenza dei servizi decisoria che avrà ad oggetto la realizzazione di un nuovo terminal cementiero nel Canale Industriale Sud.

Il relativo decreto è stato appena pubblicato, ma l’ente presieduto da Fulvio Lino di Blasio non ha voluto rilasciare maggiori dettagli sul “Progetto per insediamento logistico – industriale per lo stoccaggio di cemento in polvere su silos metallici in area Porto Marghera” elaborato dall’azienda padovana General Sistem, specializzata nella produzione di calcestruzzo preconfezionato e attiva con diversi impianti di betonaggio e una settantina di dipendenti nelle province di Padova, Verona, Rovigo e Mantova.

Impossibile quindi sapere che prospettive di investimenti, occupazione e movimentazione l’istante abbia sottoposto all’AdSP e neppure quale sia la collocazione esatta del progetto, né se le aree di interesse di General Sistem siano demaniali o private. Appare certo invece che, per ciò che riguarda la parte a mare del progetto – spiega il decreto di indizione della conferenza – “è già stato avviato l’iter autorizzativo tecnico/demaniale relativamente alla parte di progetto che include la banchina prospicente il Canale Industriale Sud”. Quale sia esattamente la banchina fra quelle che affacciano sul Canale non è però chiaro.

General Sistem è una società cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, malgrado la crisi del settore costruzioni, passando dagli 11,2 milioni di euro di fatturato del 2014 ai 26,9 del 2020. La proprietà e la direzione fanno capo a Mauro Barbetta, imprenditore patavino da tempo nel settore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)