• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

È nata l’associazione Istruttori Associati Marittimi (Iam). Gennaro Arma presidente

Iam – Istruttori Associati Marittimi, è una nuova “associazione internazionale aperta a tutti”, nata da poco e cui “hanno già aderito quasi 200 persone tra professionisti del mare e istruttori marittimi italiani ed esteri uniti dall’obiettivo di contribuire in modo concreto alla crescita del cluster marittimo”. Lo si apprende da una nota nella quale viene […]

di Nicola Capuzzo
17 Novembre 2021
Stampa
Gennaro Arma

Iam – Istruttori Associati Marittimi, è una nuova “associazione internazionale aperta a tutti”, nata da poco e cui “hanno già aderito quasi 200 persone tra professionisti del mare e istruttori marittimi italiani ed esteri uniti dall’obiettivo di contribuire in modo concreto alla crescita del cluster marittimo”.

Lo si apprende da una nota nella quale viene specificato che si vogliono riunire “persone che creano premesse, non promesse, per una più ampia trasformazione del settore e contribuire a potenziare la competitività del personale marittimo italiano. Transizione ecologica, digitale e cyber security sono aspetti fondamentali per lo sviluppo della blue economy, senza però dimenticare tutti quei professionisti che lavorando nel settore affrontando problematiche quali istruzione, sicurezza e formazione”.

Presidente dell’associazione è il comandante Gennaro Arma, noto anche al grande pubblico per essere stato colui che ha saputo gestire l’emergenza del focolaio di Covid-19 scoppiato a bordo della nave da crociera Diamond Princess durante la navigazione in Estremo Oriente. “A pochi mesi dalla nostra costituzione abbiamo avuto una crescita e un riscontro in termini di associati notevole e non solo in Italia. Con questa nuova avventura puntiamo a fornire un apporto tecnico, informativo e conoscitivo per un futuro di sviluppo e prosperità facendo leva su un patrimonio di conoscenze solide, accumulate negli anni sul campo”.

Il vicepresidente, capt. Modestino Manfredi, a sua volta aggiunge: “Il nostro primo obiettivo è il riconoscimento giuridico dell’istruttore del mare. Figura questa che nella pratica quotidiana contribuisce a formare i lavoratori del mare fornendo le competenze richieste a sopperire la sempre più evidente carenza di personale qualificato”.

L’Istruttori Associati Marittimi si prefissa i seguenti obiettivi:

1. Instaurare un rapporto costante con l’Autorità Marittima teso all’acquisizione di informazioni di nuovi regolamenti e/o normative e la ricerca di forme possibili di collaborazione.
2. La promozione e la formazione di elenchi volontari di operatori dei settori di rilevanza statutaria, dando la possibilità ad armatori, agenzie marittime, società di navigazione e cantieri navali di poter accedere a una piattaforma condivisa usufruendo di personale specializzato.
3. La tutela del lavoro e del prestigio professionale dei soci in ogni campo; a salvaguardia dell’accrescimento di occasioni di lavoro.

“Lo spirito che anima la nostra associazione è quello di favorire la cultura marinara in ogni sua forma, così come la promozione di studi e ricerche nel settore in cui operano i marittimi italiani, lo sviluppo e la realizzazione di progetti culturali, di informazione e orientamento in campo marittimo” conclude il comandante e presidente Arma. “Noi di Iam ci siamo e siamo pronti a garantire il nostro know-how in tutte le sedi aziendali operative e istituzionali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)