• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Prysmian fa il pieno da Terna con la posa dei cavi per Thyrrenian Link e la linea Elba – continente

Prysmian si è aggiudicata da Terna la posa dei cavi (sottomarini e terrestri) della nuova linea HVAC 132 kV tra l’isola d’Elba e il continente. L’infrastruttura, spiegava la stessa Terna alcuni mesi fa, collegherà nel dettaglio Piombino e Portoferraio, e avrà una lunghezza complessiva di circa 37 chilometri, 34 dei quali sotto il livello del […]

di Nicola Capuzzo
16 Dicembre 2021
Stampa
Prysmian Leonardo Da Vinci

Prysmian si è aggiudicata da Terna la posa dei cavi (sottomarini e terrestri) della nuova linea HVAC 132 kV tra l’isola d’Elba e il continente. L’infrastruttura, spiegava la stessa Terna alcuni mesi fa, collegherà nel dettaglio Piombino e Portoferraio, e avrà una lunghezza complessiva di circa 37 chilometri, 34 dei quali sotto il livello del mare, a una profondità massima di circa 70 metri.

Per Prysmian, specialista nella posa di cavi, il contratto (vinto precisamente dalla controllata Prysmian Powerlink srl e aggiudicato al termine di una procedura negoziata) ha un valore di 77,047 milioni di euro.
Il gruppo milanese ha ottenuto recentemente da Terna anche un’altra commessa, di entità decisamente più consistente, relativa ai contratti quadro del Tyrrhenian Link, che collegherà la Sicilia con la Campania. Nel dettaglio la società milanese si è aggiudicata con la francese Nexans (in associazione con Roda e Mive) i la realizzazione di quattro cavi sottomarini ad alta tensione in corrente continua (Hvdc). La tratta Est, che collegherà Sicilia e Campania, è lunga circa 480 km mentre la tratta Ovest, tra Sicilia e Sardegna, è di 470 km. I due contratti quadro hanno un valore massimo di 1,7 miliardi di euro per quanto riguarda Prysmian e di 664 milioni di euro per Nexans.

Oltre a essere la più lunga infrastruttura elettrica mai realizzata in Italia, l’opera raggiungerà anche il primato mondiale di profondità di posa dei cavi sottomarini, arrivando a circa 2.000 metri sotto il livello del mare. Prysmian non ha svelato quale delle sue navi prevede di utilizzare per l’opera, ma considerate le sue caratteristiche non si può escludere che voglia servirsi dell’ultima arrivata, l’ammiraglia Leonardo Da Vinci, consegnatale da Vard lo scorso agosto e spesso descritta come l’unità “più performante sul mercato”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)