• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

ESCLUSIVA

Aponte rileva per Gnv un altro traghetto a quasi 50 milioni di euro

La nave in questione è stata costruita nel 2001, ha una lunghezza di 203,9 metri, larghezza di 25 e una stazza lorda di quasi 33.00 tonnellate. Piò accogliere a bordo fino a 1.600 passeggeri, mentre la capacità di carico rotabile è pari a 1.908 metri lineari.

di Nicola Capuzzo
11 Gennaio 2022
Stampa
Cap Finistere

Non solo il sorpasso al vertice della classifica mondiale dei vettori marittimi per il trasporto di container, il 2022 di Gianluigi Aponte è iniziato all’insegno dello shopping anche nel settore dei traghetti.

Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY, infatti, il numero uno di Msc starebbe portando a termine come di consueto in prima persona in queste ore l’acquisto della nave ro-pax Cap Finistere dalla compagnia di navigazione Brittany Ferries per una cifra compresa fra 45 e 50 milioni di euro. Conferme ufficiali al momento non ce ne sono ma da Grandi Navi Veloci, azienda destinataria del mezzo, non arrivano nemmeno smentite. Secondo alcuni addetti ai lavori l’affare sarebbe già chiuso, secondo altri rimarrebbero solo dettagli da finalizzare.

La nave in questione è un traghetto (ex Superfast V) costruito nel 2001 presso il cantiere navale tedesco Howaldtswerke-Deutsche Weft di Kiel, ha una lunghezza di 203,9 metri, larghezza di 25 e una stazza lorda di quasi 33.00 tonnellate. Piò accogliere a bordo fino a 1.600 passeggeri, la velocità massima è di 26 nodi, mentre la capacità di carico rotabile è pari a 1.908 metri lineari. Attualmente batte bandiera francese e viene operato da Brittany Ferries fra il porto inglese di Portsmouth e quello spagnolo di Bilbao.

Se confermata, questa acquisizione rappresenterebbe un ulteriore forte segnale da parte di Aponte sulla volontà di potenziare l’attività svolta da Grandi Navi Veloci e di ammodernare la flotta. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo la società di traghetti ha ricevuto (fra acquisti e noleggi) ha visto l’arrivo dei ro-pax Forza, Tenacia, Gnv Aries, Gnv Antares, Gnv Bridge e Gnv Sealand.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)