• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Ocean Alliance conferma linee e porti con l’Italia per il 2022

Cma Cgm ha confermato l’impiego fra Asia e Mediterraneo di navi da 15.000 Teu dual fuel Gnl come quella già arrivata al Sech di Genova

di Redazione SHIPPING ITALY
13 Gennaio 2022
Stampa
Cma Cgm Scandola al terminal Sech

Nel 2022 rimarranno invariate sia le linee che i porti scalati dall’alleanza armatoriale Ocean Alliance di cui fanno parte le compagnie di navigazione Cma Cgm, Cosco Shipping Lines, Evergreen Line e Orient Overseas Container Line (Oocl).

Quest’anno saranno complessivamente 352 le portacontainer impiegate da Ocean Alliance per una capacità di stiva complessiva pari a 4,43 milioni di Teu; 42 saranno invece le linee marittime offerte, di cui 23 servizi transpacifici, 7 sulla rotta Estremo Oriente – Nord Europa, 4 su quella Estremo Oriente – Mediterraneo, 4 servizi con il Medio Oriente, 3 transatlantici e 2 per il Mar Rosso.

In Italia le navi di Ocean Alliance continueranno a scalare il porto di Genova nell’ambito di tre servizi e il porto di Trieste con un servizio. Al porto della Spezia approderà un solo servizio perché un altro è stato trasferito nel porto di Livorno che è così rientrato nel network dell’alleanza armatoriale.

Il liner francese Cma Cgm ha sottolineato che da quest’anno sul trade Asia – Mediterraneo schiererà alcune navi di maggiore capacità; più precisamente il servizio Mex1 potrà contare su 9 portacontainer da 15.000 Teu due fuel a Gnl. Un primo esempio c’è stato nei primi giorni di gennaio al terminal Psa Sech di Genova dove è ormeggiata la nave Cma Cgm Scandola.

Queste di seguito le rotazioni dei quattro servizi operati da Ocean Alliance che collegano Estremo Oriente e Mediterraneo:

  • AEM1: Qingdao, Shanghai, Ningbo, Kaohsiung, Hong Kong, Yantian, Singapore, canale di Suez, Pireo, La Spezia, Genova, Fos, Valencia, Pireo, canale di Suez, Colombo, Singapore, Hong Kong, Qingdao
  • AEM2: Qingdao, Pusan, Shanghai, Ningbo, Nansha, Yantian, Singapore, canale di Suez, Malta, Valencia, Barcellona, Fos, Genova, Malta, Beirut, canale di Suez, Jeddah, Jebel Ali, Port Kelang, Xiamen, Qingdao.
  • AEM3: Pusan, Shanghai, Ningbo, Xiamen, Shekou, Singapore, canale di Suez, Port Said West, Beirut, Istanbul Evyap (Izmit), Istanbul Ambarli (Avcilar), Constanza, Odessa, Pireo, Port Said West, canale di Suez, Jeddah, Port Kelang, Pusan
  • AEM6: Shanghai, Ningbo, Pusan, Shekou, Singapore, canale di Suez, Malta, Koper, Trieste, Rijeka, Port Said West, canale di Suez, Jeddah, Port Kelang, Shekou, Shanghai

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)