• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Premuda ha acquistato da Scorpio Tankers la nave cisterna Majestic

Il prezzo pagato per questa MR2 del 2019 sarebbe pari a 35 milioni di dollari

di Nicola Capuzzo
17 Gennaio 2022
Stampa
STI Majestic – photo credit Niels Johannes

Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di premuda, Marco Fiori, parlando genericamente del nuovo piano di acquisti che Premuda e Finav (Pillarstone) avvieranno nei prossimi mesi, aveva preannunciato di aver  “appena sollevato i soggetti per l’acquisto di una nave cisterna di costruzione sudcoreana-vietnamita del 2019, scrubber-fitted”.

Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY si tratta di una tanker MR2 della flotta Scorpio Tankers, più precisamente della STI Majestic, che infatti corrisponde all’identikit: è stata costruita nel 2019 dal cantiere vietnamita Hyundai Vietnam Shipbuilding e ha una portata lorda di  53.030 tonnellate. Il prezzo d’acquisto sarebbe pari a 35 milinoi di dollari, un valore in linea con le stime fornite dal database VesselsValue.

Oltre a questo nuovo acquisto sempre Premuda nei giorni scorsi aveva annunciato, a proposito di operazioni di sale and lease back, di aver “già identificato un’ulteriore ticket da 35 milioni di dollari su tre navi, che contiamo di mettere a terra nel primo trimestre del 2022, a sostegno del nostro capex plan”. Questa è l’altra importante operazione a cui la shipping company genovese sta lavorando.

Oltre a ciò, in un’intervista a Tradewinds, il numero uno di Columbia Ship Management, Mark O’Neil, è tornato a parlare della volontà di attirare capitali dagli armatori italiani per nuovi investimenti. Attraverso la controllata genovese Csm Italy, infatti, lo scorso dicembre lo stesso O’Neil aveva presentato al cluster marittimo locale l’ampio spettro di servizi messi a disposizione dal gruppo che vanno dalla gestione tecnica, commerciale, alla centrale acquisti, alla costituzione di società, alla raccolta di capitali, alla ricerca di soci, al training fino al tracciamento e al monitoraggio delle performance operative delle navi. Non solo “financing solutions per riportare i player italiani sul mercato dello shipping” aveva detto il presidente di Columbia, ma un modello innovativo di partecipazione azionaria alla società: “Diamo la possibilità, anzi suggeriamo, ai nostri clienti di diventare anche azionisti perché adottiamo la massima trasparenza in quello che facciamo e vogliamo mettere a fattor comune competenze. Vogliamo essere un partner e non soltanto un fornitore di servizi”. La prima società in Italia ad aver creduto in questo modello è proprio Premuda che fin dalla costituzione di Csm Italy è azionista al 30%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Columbia Ship Management chiama a raccolta l’armamento italiano

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)