• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE

La partnership tra Fluid Global Solutions e Ome Motors da italiana diventa mondiale

Al centro della partnership la commercializzazione di motori elettrici di qualità con applicazioni in diverse tipologie e modelli che si adattano a diversi settori tra cui in particolare, grazie all’elevata resistenza e adattabilità, l’ambito navale e nautico

di Redazione SHIPPING ITALY
14 Febbraio 2022
Stampa
Ome Motors – Fluid Global Solutions

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

Fluid Global Solutions, azienda spezzina specializzata nella fornitura di pompe e parti di ricambio anche nel settore navale, è appena diventata ‘Master Distributor Mondiale’ per la società Ome Motors di Gussago (Brescia).

Quest’ultima è attiva nella produzione di motori elettrici di qualità con applicazioni in diverse tipologie e modelli che si adattano a diversi settori tra cui in particolare, grazie all’elevata resistenza e adattabilità, l’ambito navale e nautico.

“Fluid Global Solutions fornisce a suoi clienti in tutto il mondo pompe e unità complete, impianti trattamento acque di zavorra, parti di ricambio e accessori, progettazione e reverse engineering” spiega Alessandro Biggio, partner e CEO della società. “La partnership tra Fgs e Ome Motors nasce da una vicinanza di intenti: da un lato Fgs è un’azienda leader a livello internazionale specializzata nelle fornitura di pompe e ricambi nel settore nautico e navale con una rete di distribuzione presente a livello globale, dall’altro Ome Motors è un’azienda, nata nell’ambiente siderurgico industriale bresciano, specializzata nella produzione di motori elettrici caratterizzati da affidabilità e qualità”.

Federico Orsatti, direttore commerciale di Ome, dal canto suo ha sottolineato come “una caratteristica che accomuna queste due aziende è la velocità di fornitura, Fluid Global Solutions ne fa un suo fiore all’occhiello perché nel settore nautico e navale è una delle caratteristiche più apprezzate da armatori e aziende specializzate nella manutenzione in cantieri navali e nautici. Da questo punto di vista Ome Motors è in grado di fornire con la stessa prontezza e velocità diverse tipologie di motori elettrici, con pronta consegna in tutto il mondo”.

Le due aziende avevano già in atto da quattro anni una partnership rivolta al mercato italiano che ora è stata estesa a tutto il mondo grazie a una rete di vendita composta da vari agenti sparsi fra Mediterraneo, Europa, Medio Oriente e Asia. L’ambito di applicazione di questi motori elettrici a bordo è variegato: si va dai piccoli impianti, fino al motore per muovere i bow thruster passando per gli impianti di riciclo dell’acqua della nave. La potenzia varia da 1 a 5 Megawatt ed è possibile anche ottenere forniture su misura a seconda delle esigenze dell’armatore, cantiere o della società di gestione che li richiede. Nella reference list compaiono già diversi big dello shipping internazionale fra cui Grimaldi Group, Msc Crociere, Talllink, Carnival, Diana Shipping e altri.

Spedizioni in tutto il mondo, rete di vendita globale, interventi in officina e a bordo, velocità di intervento e made in Italy sono, come detto, alcuni dei pilastri sui quali poggia l’offerta di prodotti e di servizi proposta da FGS Fluid Global Solutions e Ome Motors prima a livello locale e ora in tutto il mondo. La promozione di questa alleanza nel corso dei prossimi mesi avverrà anche attraverso la partecipazione congiunta ad alcune fiere di settore come Posidonia in Grecia e Smm ad Amburgo, in Germania.

Nel 2021 Fluid Global Solutions ha fatto registrare un incremento del 5% del proprio volume d’affari 5 ma il dato più positivo è l’incremento del portafogli ordini che è aumentato del 25% e che si concretizzerà completamente nel 2022. Il bacino d’utenza è al 55% riconducibile all’Italia, al 25% al mercato Europeo e per un 20% al resto del mondo. Rispetto al 2021 (quando è stato di 3,9 milioni di euro), l’obiettivo per il 2022 è di vedere salire il volume d’affari a quota 4,2 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Federico Orsatti (OME) e Alessandro Biggio (FGS)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)