• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Intesa Sanpaolo finanzia Piombino Industrie Marittime con 5,5 milioni green

Il cantiere navale piombinese utilizzerà il finanziamento per il completamento dello stabilimento, “in linea con i principi dell’economia circolare”

di Redazione SHIPPING ITALY
22 Febbraio 2022
Stampa
Piombino Industrie Marittime cantiere

Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 5,5 milioni di euro a Piombino Industrie Marittime Srl, joint venture fra il gruppo livornese Fratelli Neri e San Giorgio del Porto di Genova attiva nel settore delle costruzioni, riparazioni e refitting e demolizioni navalmeccaniche.

“L’azienda – si legge in una nota dell’istituto bancario fonda la propria attività sui solidi principi della sostenibilità ambientale e della circular economy, possiede infatti un Sistema di Gestione Ambientale rispondente ai requisiti della norma ISO 14001:2015 (certificata RINA) e della norma AFNOR XP X30-901:2018 per l’economia circolare”.

Il finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo ha una durata di 72 mesi, di cui 24 di preammortamento, e, secondo quanto reso noto, sarà utilizzato dall’azienda per il “completamento di un cantiere navale polivalente, moderno e sostenibile, con alti standard di sicurezza e tutela ambientale, ubicato presso le Nuove Aree Portuali del Porto di Piombino (Livorno). In linea con i principi dell’economia circolare, verranno adottati criteri di progettazione e gestione che puntano a massimizzare il recupero e riutilizzo dei materiali, a garantire la tracciabilità di tutte le materie prime e dei residui di lavorazione, nonché a contenere i consumi energetici”.

Secondo la nota di Intesa “la realizzazione di questa opera si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione dell’area portuale di Piombino e verrà completata in un arco temporale di 4 anni con un costo complessivo stimato di circa 16.6 milioni di euro”.

Valerio Mulas, Amministratore delegato, e Nereo Marcucci, Presidente, presso Piombino Industrie Marittime hanno così commentato: “La partnership con Intesa Sanpaolo rappresenta la conferma della validità di un progetto industriale innovativo coerente con la crescente necessità di far propri, anche nel settore della cantieristica navale, i principi dell’economia circolare e sostenibile. Svilupparlo in un’area complessa ma, al contempo, con significative potenzialità e competenze come Piombino, è decisamente sfidante. Con i nostri Soci crediamo fortemente in questa iniziativa che fa della sostenibilità sociale e ambientale, così come del valore industriale, i propri cardini”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)