• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Le assicurazioni marittimi ampliano l’area ad alto rischio con l’intensificarsi del conflitto in Ucraina

L’area marina intorno al Mar Nero e al Mar d’Azov inserita fra le zone ritenute ad alto rischio per  l’intensificarsi dell’invasione russa e per il conseguente aumento della pericolosità che colpisce la navigazione mercantile

di Redazione SHIPPING ITALY
11 Marzo 2022
Stampa
Nave mercantile colpia da misile

L’agenzia Reuters informa che il mercato delle assicurazioni marittime di Londra ha inserito l’area marina intorno al Mar Nero e al Mar d’Azov fra le zone ritenute ad alto rischio per  l’intensificarsi dell’invasione russa dell’Ucraina e per il conseguente aumento della pericolosità che colpisce la navigazione mercantile. Il Joint War Committee (Jwc) del settore assicurativo in un avviso di pochi giorni fa ha dichiarato che l’area ad alto rischio è stata ulteriormente ampliata alle acque vicine alla Romania e alla Georgia dopo un precedente ampliamento del 15 febbraio alle acque russe e ucraine nel Mar Nero e nel Mar d’Azov.

Sono almeno cinque le navi commerciali che dal 24 febbraio, data di inizio del conflitto, sono state colpite da proiettili, tra cui una che è affondata e un’altra sulla quale un marittimo è stato ucciso da un missile che ha colpito la nave.  Le nuove aree ad alto rischio si estendono anche a varie acque interne e altri tratti in alto mare, sottolineando con questo i crescenti pericoli.

“Nel mercato assicurativo c’è chiaramente una apprensione crescente relativamente a questa area, specialmente nella zona del Mar Nero” ha detto Marcus Baker della società di intermediazione assicurativa e consulenza sui rischi Marsh. “Qualsiasi futura variazione sulla classificazione di queste aree dipenderà in gran parte da un’ulteriore escalation del conflitto nella regione”.

I costi dei premi assicurativi applicati ai viaggi nella regione sono aumentati vertiginosamente dal primo giorno dell’invasione russia, il 24 febbraio, azione definita da Mosca come ‘operazione speciale’. Praticamente tutte le compagnie di navigazione hanno sospeso le partenze verso i porti colpiti e l’organizzazione marittima delle Nazioni Unite ha informato che convocherà a brevissimo una riunione speciale entro questa settimana per discutere del peggioramento della situazione.

Le indicazioni del Jwc vengono seguite attentamente e influenzano le considerazioni dei sottoscrittori dei premi assicurativi. Un’informativa del Jwc ha indicato tre navi che erano state colpite intorno al porto ucraino di Odessa, aggiungendo che la situazione è ‘dinamica’ e monitorata da vicino. Le aree elencate saranno riaggiornate se il Jwc lo riterrà appropriato, afferma la nota.

Nella sua normale attività il Jwc si riunisce ogni trimestre con il compito di esaminare le aree che considera ad alto rischio per quelle navi mercantili che le attraversano relativamente a rischi quali guerra, pirateria, terrorismo e pericoli correlati; la sua precedente riunione si era tenuta a febbraio, prima dell’invasione russa.

Niels Rasmussen, responsabile analisi marittime presso l’associazione di categoria Bimco, ha affermato che esiste un maggiore rischio di interruzione delle esportazioni dal Mar Nero causato sia della riluttanza delle compagnie di navigazione a servire l’area che dall’aumento dei costi di trasporto. Di particolare preoccupazione per l’offerta globale è l’esportazione di grano e mais, che viene caricato principalmente nell’area del Mar Nero.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)