• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Grimaldi concepisce in Danimarca un nuovo modello di terminal portuale multipurpose

La Scandinavian Auto Logistics (Gruppo Grimaldi) e il porto danese di Esbjerg stanno lavorando insieme per sviluppare un innovativo concetto di terminal ro-ro chiamato “Multi-Terminal flessibile” che sarà in grado di movimentare auto, rimorchi, container e carichi pesanti

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Aprile 2022
Stampa
Grande Ellade – Scandinavian Auto Logistics

La Scandinavian Auto Logistics, società partecipata a maggioranza del Gruppo Grimaldi, e il porto danese di Esbjerg, stanno lavorando insieme per sviluppare un innovativo concetto di terminal Ro-Ro chiamato “Multi-Terminal flessibile” che sarà in grado di movimentare auto, rimorchi, container e carichi pesanti.

La Scandivian Auto Logistics è una società danese di logistica multinazionale che dispone di una delle flotte più grandi al mondo di navi Ro-Ro, multifunzionali, da carico per auto e camion, nonché navi passeggeri Ro-Ro, navi da crociera e traghetti e – come afferma il suo amministratore delegato Henrik Otto Jensen: “Proprio per la capacità della società di gestire tutti i tipi di merce Ro-Ro con una flotta fra le più grandi al mondo abbiamo la flessibilità necessaria per beneficiare dell’ampia rete di Grimaldi Lines”.

Il nuovo concetto di terminal può gestire molti diversi tipi di nave, garantendo così la massima flessibilità possibile nella pianificazione delle operazioni. Inoltre, i carichi possono essere preparati per la spedizione direttamente alle rampe delle navi; le aree di stoccaggio inoltre sono a meno di 100 metri dalla banchina. Con queste condizioni le movimentazioni del carico sono agevolate e molto più efficienti e ciò risulta fondamentale quando si devono movimentare molti carichi.

Investire nel nuovo concetto di Flexible Multi-Terminal migliora la capacità portuale e dà accesso alla grande rete di rotte di Grimaldi Lines, spiega l’amministratore delegato Jensen, e ciò consente il trasporto di vari tipi di merci dall’entroterra verso tre continenti che rappresentano alcuni dei mercati in più rapida crescita al mondo.

Il Gruppo Grimaldi gestisce otto compagnie di navigazione che collegano il Nord Europa, il Mediterraneo, l’Africa occidentale e il Nord, Est e Sud America, oltre ad essere presente nella logistica automobilistica attraverso Scandinavian Auto Logistics. “Crediamo che flessibilità ed efficienza dovrebbero essere combinate quando vengono spedite merci complesse in tutto il mondo, e questo è possibile non appena riceviamo le merci al porto di Esbjerg” conclude Henrik Otto Jensen.

La collaborazione della Scandinavian Auto Logistics con il porto di Esbjerg continua anche rispetto ai piani di sviluppo digitale del porto danese orientati alla simulazione di progetti futuri e conseguente pianificazione per ottimizzare e rendere flessibili le sue infrastrutture, così come richiede il mercato eolico per il quale è prevista una crescita considerevole.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)