• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Virtu Ferries investe nel primo catamarano 100% elettrico per la tratta Malta-Sicilia

La compagnia di navigazione maltese ha confermato la firma di una lettera d’intenti con il cantiere neozelandese Seachange

di Redazione SHIPPING ITALY
13 Aprile 2022
Stampa
Virtu Ferries – Foil 40 – Seachange

Virtu Ferries ha confermato a SHIPPING ITALY di aver firmato una lettera d’intenti con la società neozelandese Seachange per la costruzione di un aliscafo Foil 40 elettrico con l’intenzione di impiegare la nave sui collegamenti tra Malta (La Valletta) e Sicilia (Pozzallo), e fra La Valletta e Gozo.

Realizzato in composito di carbonio, il Foil 40 completamente elettrico di Seachange sarà il primo aliscafo in grado di trasportare sia passeggeri che carichi rotabili. Con i suoi 40 metri di lunghezza questo catamarano garantirà una capacità di 250 passeggeri e 200 metri lineari per veicoli e merci (ovvero 40 automobili), viaggerà a una velocità di 45 nodi e la prima nuova costruzione dovrebbe entrare in servizio entro il 2025.

L’amministratore delegato di Seachange, Max Olson, commentando questo annuncio ha sottolineato il fatto che “Virtu Ferries dimostra così il proprio impegno nel trasporto senza emissioni, esplorando nuove soluzioni di trasporto marittimo con gli aliscafi Seachange”.

Grazie a puntoni lunghi sei metri che sollevano gli scafi dall’acqua e avanzati algoritmi di controllo, il Foil 40 potrà navigare in condizioni di mare con onde alte fino a cinque metri, offrendo una buona tenuta del mare e una guida fluida.

Matthew Portelli, amministratore delegato di Virtu Holdings, la controllante di Virtu Ferries, ha aggiunto: “Traghetti di queste dimensioni che possono operare in queste condizioni sono senza precedenti; cambierà il nostro modo di pensare e quello che possiamo offrire ai nostri clienti”.

Una nota riportata da Shippax precisa che il team Seachange comprende ex ingegneri di Coppa America e Sail GP; oltre a ciò rivela che un prototipo di 24 metri del Foil 40, che è già in costruzione, dovrebbe iniziare a operare commercialmente nel 2023 sullo stretto di Cook, tra le isole nord e sud della Nuova Zelanda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)