• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La nave Ile de Batz al lavoro a Genova per posare il primo cavo sottomarino di 2Africa

Sono iniziate le spettacolari operazioni di sistemazione sul fondale del primo dei due cavi sottomarini della partnership 2Africa, China Mobile International, Equinix, Facebook, MTN GlobalConnect, Orange, Stc, Telecom Egypt, Vodafone e WIOCC

di Redazione SHIPPING ITALY
15 Aprile 2022
Stampa
Ile de Batz (Alcatel Submarine Network) (2)

Sono iniziate nei giorni scorsi a Genova, sul litorale di Sturla, le spettacolari operazioni di sistemazione sul fondale del primo dei due cavi sottomarini della partnership 2Africa, China Mobile International, Equinix, Facebook, MTN GlobalConnect, Orange, Stc, Telecom Egypt, Vodafone e WIOCC. Equinix Inc., azienda globale di infrastrutture digitali, ha anche realizzato un nuovo data center denominato GN1.

L’operazione è stata curata dai tecnici a bordo della nave Ile de batz di Alcatel Submarine Network, una delle unità da lavoro più tecnologiche e innovative al mondo in questo settore, che dal litorale genovese ha teso il cavo sottomarino e lo sta posando in trincea sul fondale. Il cavo, a cui ne verrà affiancato tra circa 10 giorni un secondo, collega Genova, come testa di ponte per l’Europa, con Africa e Asia, mettendo in connessione circa 3,2 miliardi di persone, la metà degli abitanti dell’intero pianeta.

Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha detto: “Siamo molto orgogliosi di essere la città che ospita il nuovo hub di attracco per cavi sottomarini GN1. Da sempre Genova è nota per il suo ruolo centrale nel commercio marittimo, per molti secoli. Ora, grazie a GN1, saremo uno dei principali porti digitali d’Europa, con un ruolo chiave nel trasferimento dei dati a livello globale. In un futuro, neanche troppo remoto, merci, persone e cultura viaggeranno insieme alla digitalizzazione. Grazie a chi ha reso possibile tutto questo”.

Con una lunghezza di 38.000km, 2Africa è uno dei più grandi progetti di cavi sottomarini, ha 21 approdi in 16 nazioni in Africa. Verrà completamente attivato nel corso del 2023 con una capacità di 180 Tbps.

Vodafone, utilizzerà la struttura GN1 di Equinix come punto di interconnessione strategico per questo sistema di cavi sottomarini, creando una forte connettività in Europa e contribuendo a costruire una società digitale inclusiva per tutti. 2Africa è uno dei più grandi progetti al mondo di cavi sottomarini per le telecomunicazioni, guidato da un gruppo di aziende partner.

Il cavo circumnavigherà il continente africano, collegando direttamente 16 Paesi all’Europa e al Medio Oriente. Questo fornirà l’indispensabile capacità e affidabilità di internet, sostenendo l’ulteriore crescita del 4G, del 5G e dell’accesso a banda larga fissa per centinaia di milioni di persone. Il progetto guiderà anche la crescita di economie sempre più digitalizzate in tutta Europa, rafforzando la connettività tra i Paesi europei.

I protagonsiti di questo progetto spiegano che l’arrivo di 2Africa nel nuovo sito di Genova e la connessione diretta con Milano e l’Europa fa sì che GN1 offra una nuova opzione alternativa, complementare e diversificata, per l’area mediterranea. Infatti, essendo il primo data center di Genova carrier-neutral, GN1 offrirà ai clienti servizi di colocation e interconnessione sicuri e resilienti. GN1 fornirà una capacità di 150 cabinet equivalenti e uno spazio di colocation di circa 6.000 piedi quadrati (560 metri quadrati).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)