• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Snam cerca una gasiera da 30.000 mc e una Fsru da 25.000 per la Sardegna

La ricerca dei due mezzi è entrata nel vivo con l’avvio di due tender separati

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
4 Maggio 2022
Stampa
olt-immagini-fsru-16

Il percorso per la ‘metanizzazione’ della Sardegna sta procedendo sul versante Gnl con alcuni passi avanti compiuti da Snam. La società, come già visto, seguirà l’approntamento di due Fsru (Floating Storage Regasification Unit) che saranno attraccate a Portovesme e Porto Torres e verranno servite da navi gasiere che faranno la spola con i rigassificatori di Panigaglia (Gnl Italia, di Snam) e di Livorno (Olt), appositamente adattati a svolgere questa funzione.

Per reperire unità di stoccaggio galleggianti, nonché le stesse gas carrier che si occuperanno dei relativi rifornimenti, la società di San Donato aveva già avviato due indagini di mercato già nel dicembre 2020, non però finalizzate a un progetto specifico.
Secondo quanto riportato ora da TradeWinds, la ricerca di unità per i due impianti sardi è però ora entrata nel vivo con l’avvio di due tender separati. Il primo riguarda una Fsru da 25mila metri cubi da utilizzare a Porto Torres. Il secondo, di cui si trova effettivamente traccia nel portale dedicato della società, senza però ancora riferimenti a siti specifici o comunque dettagli di altro tipo, riguarda una nave Lng carrier da 30mila metri cubi di capacità che secondo la testata norvegese verrebbe impiegata per servire il futuro terminal di Portovesme. Rispetto alla Fsru che verrà utilizzata per quest’ultimo scopo non sono emersi ora invece ulteriori dettagli. Lo scorso dicembre Elio Ruggeri, vice presidente della divisione Gnl di Snam, aveva riferito alla stessa Tradewinds che l’indagine per il suo reperimento si era chiusa e che la società era pronta ad aggiudicare il relativo contratto, della cui firma però finora non si è avuta notizia.

In precedenza Snam aveva fatto sapere di prevedere un investimento di 300 milioni di euro per l’acquisto delle due Frsu, che secondo i suoi piani avrebbero dovuto avere rispettivamente una capacità di 100.000 mc (l’impianto di Portovesme) e 25.000 mc (quello di Porto Torres), con un avvio delle operazioni stimato nell’ordine nel 2024 e nel 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)