• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La d’Amico I.S. è salita al 100% di Glenda International Shipping

Con 27,4 Mln $ il gruppo armatoriale italiano ha rilevato il restante 50% di quattro navi cisterna

di Redazione SHIPPING ITALY
25 Agosto 2022
Stampa
Nave cisterna d’Amico Tankers veduta aerea

La società armatoriale d’Amico International Shipping S.A. ha reso noto che la propria controllata operativa d’Amico Tankers D.A.C. ha acquisito il controllo del 100% di Glenda International Shipping d.a.c. (Irlanda) attraverso il riscatto delle azioni possedute da Topley Corporation (Gruppo Glencore). La quota restante della joint venture (50%) è stata rilevata al prezzo di 27,4 milioni di dollari.

Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato di d’Amico International Shipping, ha definito questo accordo “un’ottima opportunità per la d’Amico I.S. Questa transazione aumenterà con effetto immediato la dimensione della flotta e, date le prospettive di mercato molto favorevoli, riteniamo di poter ottenere un buon ritorno sull’investimento”.

Sempre l’a.d. ha aggiunto: “Pensiamo, inoltre, che il prezzo di acquisto corrisposto da DIS sia interessante non solo rispetto alle prospettive di mercato ma anche in base a transazioni recenti aventi oggetto navi simili e questo è stato possibile grazie alla velocità, alla facilità e alla certezza nell’esecuzione che siamo stati in grado di offrire al Gruppo Glencore. Le quattro navi di proprietà di Glenda International Shipping sono state costruite in uno dei principali cantieri navali e abbiamo una profonda conoscenza di queste navi poiché il Gruppo d’Amico ne ha supervisionato la costruzione e le ha sempre gestite a livello tecnico, fin dalla loro consegna da parte del cantiere”.

A proposito del loro impiego futuro l’armatore romano ha infine aggiunto: “Da un punto di vista strategico pensiamo di operare queste navi per qualche anno al fine di beneficiare del forte contesto di mercato, per poi procedere con una graduale cessione delle stesse prima del raggiungimento del loro quindicesimo anno di età, con l’obiettivo di continuare a controllare una flotta giovane ed efficiente da un punto di vista di consumi di carburante”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)