• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

M&A nei traghetti: Attica rileva Anek mentre Cldn mette le mani su Seatruck Ferries

Il gruppo italiano Grimaldi in passato aveva espresso auspicio e interesse verso un consolidamento del mercato greco

di Redazione SHIPPING ITALY
22 Settembre 2022
Stampa
Fusina terminal – Venezia . Anek Lines

Sul mercato dei traghetti in Nord Europa e in Mediterraneo sono andate in scena due acquisizioni significative.

La prima, in Grecia, riguarda il passaggio di Anek Lines in Attica Holdings, cessione che avverrà attraverso un’incorporazione della prima nella seconda dopo il via libera rilasciato dai creditori, fra cui Piraeus Bank e Alpha Bank. Gli azionisti di Anek riceveranno 0,1217 nuove azioni ordinarie di Attica per ciascuna azione ordinaria o privilegiata in loro possesso, nonché il pagamento di 80 milioni di euro per l’integrale rimborso dei creditori. L’accordo sarà ora sottoposto ai consigli di amministrazione delle due aziende e quindi alla votazione delle rispettive assemblee degli azionisti, oltre che alla locale autorità Antitrust.

Attica opera servizi marittimi di linea nel Mar Egeo e nel Mar Adriatico per il trasporto di passeggeri e carichi rotabili con i marchi Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e Africa Morocco Link. Le rotte servite sono quelle nazionali greche, quelle internazionali verso i porti italiani di Ancona, Venezia, Bari e fra Marocco e Spagna sulla rotta Tangeri – Algeciras.

Nel recente passato il Gruppo Grimaldi di Napoli aveva ammesso di guardare con interesse alla possibile vendita di Attica e comunque auspicava un consolidamento di mercato nel business del trasporto marittimo di passeggeri in Grecia.

L’altra importante operazione di consolidamento del mercato traghetti in Nord Europa riguarda la società irlandese Seatruck Ferries Holding Ltd. che è stata ceduta dal Gruppo Clipper a CLdN e il cui closing è atteso entro fine anno a seguito anche in quel caso del via libera antitrust. Con una flotta di otto navi ro-ro, Seatruck Ferries è un primario player attivo sulle rotte fra Irlanda e Gran Bretagna dove detiene un market share del 20% sui volumi di merci trasportate. La danese Clipper ha deciso di cedere l’azienda per concentrarsi sul segmento di mercato dry bulk dello shipping e sia il marchio Seatruck Ferries che il top management rimarranno immutati. I porti serviti da questa compagnia sono quelli irlandesi di Dublino e di Warrenpoint mentre sulla sponda britannico sono Liverpool e Heysham.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)