• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Coefficiente di riempimento in calo sulle portacontainer in servizio tra Asia ed Europa

Ad agosto questo è stato in media del 74%, ben al di sotto della soglia dell’85% necessaria per mantenere su livelli elevati i noli

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
21 Ottobre 2022
Stampa
Portacontainer AS Palina

La domanda di trasporto via mare di container sta calando e secondo Sea-Intelligence una ulteriore conferma di questa tendenza si può avere dall’analisi dei livelli di riempimento e utilizzo delle navi.

Secondo la società, perché i noli possano continuare a essere elevati è necessaria sulle rotte transpacifiche una saturazione almeno del 92-93%, mentre per le tratte Asia – Europa questa può scendere fino all’85%. Queste soglie però sono state raramente toccate nel corso del 2022. In particolare, i livelli di utilizzo nave sulle tratte transpacifiche sono stati quasi per tutto l’anno al di sotto del 90% (portandosi al di sopra di questa percentuale solo ad agosto, per poi calare nuovamente), mentre ancora peggiori sono state le prestazioni sulle tratte Asia – Europa. Rimasti al di sotto della soglia dell’85% per quasi tutto il 2022, i livelli di riempimento nave tra luglio e agosto sono passati dal 72% al 74%, con una media mobile degli ultimi due mesi osservati in calo però dal 76% al 73%.

Da notare che il grafico prodotto dagli analisti per valutare l’andamento storico di questo parametro mostra come la media dei livelli di utilizzo nave tra Asia ed Europa abbia subito fluttuazioni anche importanti nel corso degli ultimi mesi, mentre la sola 2M sulle sue navi sia riuscita a mantenere meno volatile questo parametro. Dopo l’estate 2022 i loro andamenti risultano tuttavia molto omogenei. L’analisi di Sea-Intelligence non si spinge oltre il mese di agosto e quindi sarà interessante notare se e come le azioni di contrasto messe in atto dalle compagnie – blank sailing o disarmi – in particolare nelle ultime settimane avranno prodotto degli effetti anche su questo parametro.

Commentando il trend nel suo insieme Sea-Intelligence ha concluso: “Questi ultimi dati semplicemente confermano come dalla primavera del 2022 non ci sia ragione sottostante all’alto livello dei noli sulle tratte transpacifiche e Asia-Europa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)