• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Tra Malta e Sicilia spunta un nuovo operatore: Ragusa Xpress

Dietro l’iniziativa ci sarebbe l’imprenditore maltese Paul Gauci, che sta anche subentrando nella concessione del porticciolo siciliano

di Redazione SHIPPING ITALY
31 Ottobre 2022
Stampa
Ragusa Express Profilo di Salvatore Moltisanti

Dopo Virtu Ferries e Ponte Ferries (ora fuorigioco causa sequestro del catamarano Artemis), un terzo operatore vuole farsi spazio nei collegamenti via mare tra la Sicilia e Malta.
Secondo diverse testate siciliane, l’imprenditore maltese Paul Gauci, a capo della società di investimenti Pg Group, che in questi giorni ha definito il subentro a Tecnis nella Marina di Ragusa, avrebbe infatti in programma l’avvio di una nuova linea tra il porto turistico siciliano e l’arcipelago, che punterebbe a lanciare con una nave (un catamarano ribattezzato San Giorgio) ora in refitting presso un cantiere maltese.

Andando in ordine cronologico, il primo passaggio già definito di questo insieme di iniziative pare essere proprio l’acquisizione della marina siciliana, infrastruttura dotata di 700 posti barca in grado di accogliere unità lunghe fino a 55 metri. L’operazione, confermata in questi giorni al Corriere di Ragusa dal sindaco del capoluogo Peppe Cassì, vede Gauci – che a Malta gestisce una rete di supermercati nonché alcuni negozi del brand Zara – come capofila di una cordata interessata, scrive la testata, anche all’avvio di collegamenti marittimi nonché operazioni immobiliari. Per quel che riguarda in particolare il porto turistico, il gruppo di imprenditori subentrerebbe nella concessione 60ennale a Tecnis, società che si era aggiudicata la relativa gara nel 2005, ora in difficoltà finanziarie.

Del secondo passaggio, ovvero dell’avvio della nuova linea marittima, secondo la testata maltese Business Today, Gauci starebbe comunque discutendo già da mesi con il primo cittadino di Ragusa. Questo progetto prevederebbe l’impiego di un mezzo di medie dimensioni su un collegamento con frequenza quotidiana. Il catamarano in questione, secondo alcune testate locali, sarebbe un catamarano (con ben visibile la scritta Ragusa Xpress) operato fino a 8 anni fa da Virtu Ferries e poi ceduto a Frs. L’unità, protagonista di un sinistro a Ibiza nel 2021, è ora in refitting presso un cantiere navale di Malta come dimostrano lenimmagini che stanno circolando in questi giorni sui social network.

Al momento questo progetto non risulta essere stato annunciato in via ufficiale o confermato in qualche modo dai diretti interessati. Se però l’iniziativa di Gauci dovesse concretizzarsi (e tutti i tasselli andare al posto giusto), i collegamenti via mare nel canale di Malta potrebbero vedere nuovamente un nuovo innalzamento della concorrenza tra operatori marittimi.

In particolare Virtu Ferries – compagnia attiva storicamente tra le sue due sponde – potrebbe trovarsi a dover contrastare nei prossimi mesi un rivale forse anche più temibile di quanto sia stato finora Ponte Ferries (ora, peraltro, come detto, fuori dai giochi), dato che la nuova compagnia di Gauci e soci avrebbe dalla sua anche il fatto di poter operare da una infrastruttura portuale facente capo al suo stesso gruppo.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)