• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Samsung contro Zim di fronte alla Fmc per spese di detention e demurrage

La compagnia di navigazione israeliana è accusata di avere imposto fee eccessive e ingiustificate

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
2 Novembre 2022
Stampa
HHLA PLT Italy – nave Zim (5)

La lista di caricatori che negli ultimi anni hanno presentato reclami alla Federal Maritime Commission – agenzia governativa Usa che si occupa di regolamentare il trasporto marittimo – si allunga con la notizia di un esposto depositato ora da Samsung Electronics che ha come oggetto il comportamento di Zim.

La società sudcoreana – più precisamente, una sua controllata con sede nel New Jersey – accusa infatti il vettore israeliano attivo nel trasporto marittimo di container di averle imposto fee per detention e demurrage (l’utilizzo per un periodo temporale della sosta nei terminal e dell’equipment) in misura doppia rispetto a quelle dovute e senza giustificazione, minacciando inoltre azioni punitive in caso di mancato pagamento come il rifiuto di rilasciare alcuni box. Secondo Samsung Electronics in aggiunta, dopo le prime rimostranze da parte sua, Zim avrebbe inoltre mancato di onorare i propri contratti non garantendo “ripetutamente e cronicamente” la prestazione relativa al trasporto inland dei container – dai porti verso i centri di distribuzione dell’azienda – e indicando come causa di questo la carenza di autotrasportatori e di mezzi, la congestione portuale e le avverse condizioni meteorologiche. Gli scali interessati sono quelli della costa est degli Stati Uniti, ovvero Baltimore, Charleston, Houston, Jacksonville, New Orleans, New York/New Jersey e Savannah.

Sulle pratiche di detention e demurrage dei liner, la Fmc si era già attivata un anno fa chiedendo a 25 compagnie marittime attive nel trasporto container, nonché al World Shipping Council, che le rappresenta, di introdurre “con rapidità” alcune best practice in materia di costi applicati per la sosta dei contenitori nei terminal portuali e al di fuori di essi oltre al periodo di franchigia.

Nel concreto, le richieste dell’authority riguardavano la trasparenza delle spese di detention and demurrage, lo sviluppo di “processi interni chiari” su tutte le questioni relative a queste pratiche e infine la definizione delle procedure di risoluzione delle controversie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)