• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Per Prysmian una nuova commessa da 60 Mln euro in Medio Oriente

L’istallazione dei cavi sarà eseguita dalla nave Leonardo da Vinci di Prysmian specializzata per la posa in acque basse

di Redazione SHIPPING ITALY
16 Novembre 2022
Stampa
Prysmian Leonardo Da Vinci

Prysmian, azienda attiva nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le tlc, ha firmato un accordo da 60 milioni di euro nell’ambito del Lightning Project per installare dei cavi sottomarini ad alta tensione da 320 kiloVolt negli Emirati Arabi Uniti. Una nota spiega che il progetto permetterà di sostituire l’attuale fornitura offshore di energia di Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) con una fonte onshore di energia pulita, riducendone l’impatto ambientale e le emissioni di CO2.

Nello specifico, Prysmian seguirà lo sviluppo del progetto dalle prime fasi di ideazione alla messa in posa di quattro cavi unipolari ad alta tensione in corrente continua con isolamento in Xlpe e un sistema di fibra ottica, che collegheranno la stazione di conversione onshore di Al Mirfa all’isola artificiale offshore di Al Ghallan nel Golfo Arabico, al largo della costa di Abu Dhabi. Il collegamento comprenderà sia una tratta sottomarina di circa 134 chilometri che una sulla terraferma da 3,5 chilometri e sarà collaudato nel 2025.

L’istallazione dei cavi sarà eseguita dalla nave Leonardo da Vinci di Prysmian specializzata per la posa in acque basse.

Sempre nell’ambito del Lightning Project, lo scorso gennaio una prima commessa da 220 milioni di euro era stata assegnata a Samsung C&T all’interno del consorzio Epc con Jan De Nul e a fine settembre Adnoc e la compatriota Abu Dhabi National Energy Company Pjsc (Taqa) avevano stretto un secondo accordo da 3,8 miliardi di dollari con il consorzio guidato da Korean Electric Power Corporation (Kepco) per ridurre le emissioni di carbonio negli impianti petroliferi e di gas offshore del colosso statale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)