• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Accordo sul lavoro portuale: Ravenna punta sugli interinali

A valle di un protocollo firmato con Adsp, imprese portuali e sindacati, gli organici di Cooperativa Portuale e Intempo aumenteranno di 18 (+5%) e 45 unità (+51%)

di Redazione SHIPPING ITALY
18 Novembre 2022
Stampa
Porto Ravenna – interinali

Le imprese del porto di Ravenna, l’Autorità di Sistema Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto, alla presenza dell’assessore al porto Annagiulia Randi e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, un “protocollo d’intesa per l’incremento dell’organico del soggetto autorizzato alla fornitura di lavoro portuale temporaneo e per l’aumento della competitività del porto di Ravenna”.

Lo ha reso noto l’Adsp presieduta da Daniele Rossi. “Il Protocollo nasce dalla volontà – ha commentato il numero uno dell’ente – di attuare una politica volta alla continua qualificazione e riqualificazione dei lavoratori portuali per accrescere ulteriormente i livelli di sviluppo, di efficienza e di sicurezza delle operazioni portuali. Si tratta di un risultato straordinario, apprezzato dalle organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, che garantirà la piena operatività del porto nei prossimi anni, incrementi occupazionali, risposte concrete alla necessità di rendere più efficienti e veloci le operazioni portuali. Questo Protocollo è stato possibile grazie al clima di confronto aperto con tutti gli operatori del nostro porto”.

Secondo quanto reso noto “il Protocollo prevede l’impegno della Cooperativa Portuale ad immettere nella propria organizzazione operativa 45 nuovi lavoratori addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo e a garantire al nuovo personale adeguata formazione ed avviamento”. Questi 45 nuovi lavoratori, ha dettagliato l’Adsp, si aggiungeranno in realtà agli 88 interinali con cui la Cooperativa integra il proprio organico di 360 uomini (su 400 autorizzati dal Ministero), che, sempre a seguito del Protocollo, sarà aumentato di 18 unità.

L’Autorità di Sistema Portuale provvederà al finanziamento del 50% dei costi totali della formazione effettuata dalla Cooperativa Portuale rimanendo il restante 50% a carico della stessa Cooperativa. Le Imprese firmatarie del Protocollo, ovvero tutti i terminalisti del porto di Ravenna, si impegnano a coprire i maggiori costi che la Cooperativa Portuale potrebbe trovarsi a dover sostenere. A sottoscrivere il protocollo, oltre al Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi, e al Presidente della Cooperativa Portuale, Luca Grilli, anche i rappresentanti delle ventidue imprese che svolgono operazioni portuali nel porto di Ravenna.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)