• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Folgiero: “Fincantieri non rileverà lo stabilimento Wartsila di Trieste”

L’a.d. del gruppo navalmeccanico ha precisato però che offrirà il massimo supporto a chi dovesse decidere di rilevare l’azienda e avesse le licenze necessarie per costruire motori

di Redazione SHIPPING ITALY
23 Novembre 2022
Stampa
Wartsila motori Trieste

“Noi siamo pronti ad aiutare in tutti i modi: siccome siamo un pezzo di questo ecosistema, se si crea una realtà italiana vicina alla Fincantieri, noi siamo pronti a qualunque cosa per farla funzionare”, ma “come partner commerciale, come grande cliente, come compagno di viaggio nella ricerca e sviluppo. Tutto tranne” la produzione di motori “perché non abbiamo le licenze di produzione. È un problema merceologico”.

Così ha risposto, a margine di una cerimonia a Trieste, l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, a chi gli chiedeva se il suo gruppo fosse davvero un interlocutore interessato a rilevare lo stabilimento Wartsila come emerso da alcune indiscrezioni nei giorni scorsi.

“Per fare un motore – ha ribadito – serve una licenza, quindi non è che se io mi compro uno stabilimento poi posso fare un motore. E’ come uno che percorre l’autostrada e si compra l’autostrada perché la usa. Quindi noi possiamo essere partner coraggioso, visionario di chiunque fabbrica i motori con le licenze”.

Tornando al paragone, ha poi osservato: “Quello che posso fare io é percorrere di più l’autostrada, mi posso impegnare a comprare tantissimi motori per aiutare lo stabilimento, ma non posso essere lo stabilimento, perché non ho le licenze produttive. Posso aiutare la ripartenza di questo polo in mille modi tranne che diventare io uno con le licenze di produzione perché le licenze di produzione le hanno Wartsila, Man, Caterpillar”. Alcuni dei grandi nomi attivi nella produzion di motori marini.

In generale, ha aggiunto, la decisione presa da Wartsila su Trieste “è molto infelice, contro intuitiva dal punto di vista industriale e della creazione del valore. E’ una brutta notizia prima di tutto per Wartsila e poi ovviamente per tutto l’ecosistema”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)