• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Affare concluso: Bolloré Africa Logistics passata a Msc per oltre 5 miliardi

Nel continente nero l’azienda è presente in 42 porti come operatore di terminali portuali, agenti marittimi di linea e gestore di merci non containerizzate

di Redazione SHIPPING ITALY
21 Dicembre 2022
Stampa
Bolloré Africa Logistics

Il gruppo Bolloré ha annunciato l’avvenuto closing della vendita a Sas Shipping Agencies Services (Gruppo Msc) del 100% di Bolloré Africa Logistics, società che comprende tutte le attività di trasporto e logistica del Gruppo Bolloré in Africa, sulla base di un valore aziendale di 5,7 miliardi di euro.

Una nota del gruppo tarnsalpino precisa che “il prezzo di vendita delle azioni è di 5,1 miliardi di euro” e aggiunge che “sono stati inoltre rimborsati 600 milioni di euro di prestiti agli azionisti”. Il Gruppo Bolloré rimarrà fortemente impegnato in Africa, in particolare attraverso Canal+, e continuerà a sviluppare in questo continente le sue attività in molti settori come la comunicazione, l’intrattenimento, le telecomunicazioni e l’editoria, telecomunicazioni e l’editoria.

A ottobre dell’anno scorso emersero le prime indiscrezioni sul fatto che la banca d’affari Morgan Stanley stesse sondando l’interesse di potenziali acquirenti per le attività di Bolloré Africa Logistics, divisione storica e per lungo tempo considerata la più ricca all’interno del gruppo industriale francese: nel 2020 ha infatti registrato un fatturato di 2,1 miliardi di euro. Nel suo rapporto annuale il gruppo bretone presieduto da Cyrille Bolloré (il più giovane dei figli di Vincent) dichiarava di essere presente in Africa con ben 20.800 collaboratori, nonché “in 42 porti come operatore di terminali portuali, agenti marittimi di linea e gestore di merci non containerizzate”. La società “gestisce 16 terminal container in Africa centrale e occidentale, 7 terminal ro-ro, tre concessioni ferroviarie, magazzini, inland terminal e altro”.

Questa acquisizione ben si integrerà anche con le attività di shipping nel continente africano della società armatoriale genovese Ignazio Messina & C. di cui il Gruppo Msc è socio al 49%.

Msc ha fatto sapere che gestirà Bolloré Africa Logistics Group come entità autonoma con il suo portafoglio di partner diversificati, sotto un nuovo marchio che sarà presentato nel 2023. Philippe Labonne rimarrà alla guida dell’azienda come presidente di Bolloré Africa Logistics.

Il presidente del Gruppo Msc, Diego Aponte, ha dichiarato quanto segue: “Siamo lieti di dare il benvenuto a più di 21.000 nuovi colleghi nella famiglia Msc grazie all’acquisizione di Bolloré Africa Logistics. Desidero ringraziare la famiglia Bolloré, e in particolare Cyrille, per aver condotto la transazione in modo fluido ed efficiente e mi congratulo con loro per aver creato un’azienda così solida. L’operazione rafforzerà i legami di lunga data di Msc con l’Africa e consoliderà il nostro impegno per la crescita economica del continente, che prevede investimenti relativi alle nuove unità, cantieri navali, terminal container, strutture logistiche e di stoccaggio, oltre alle reti stradali e ferroviarie che sosterranno e miglioreranno il commercio tra le nazioni africane e il resto del mondo. La nostra strategia rimane fedele ai nostri valori e alla nostra visione a lungo termine per la tutela di oltre 150.000 dipendenti in 155 Paesi del mondo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)