• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

AGGIORNATO

Incagliata a Gioia Tauro una nave di Msc da 340 metri (VIDEO)

Anche nel canale di Suez nelle scorse ore si è incagliata la bulk carrier Glory poi rimessa in galleggiamento grazie all’intervento di tre rimorchiatori

di Redazione SHIPPING ITALY
9 Gennaio 2023
Stampa
Msc Elaine incaglio a Gioia Tauro 2

Questa mattina, nel corso della manovra di uscita dal porto di Gioia Tauro, la nave portacontainer Msc Elaine (battente bandiera di Panama, lunga 340 metri, larga 46 e con un pescaggio di  14 metri) ha impattato con la prua sinistra contro la barriera frangiflutti dell’imboccatura dello scalo.

A renderlo noto è stato il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto precisando come la nave, “che era in manovra con l’ausilio di due rimorchiatori portuali e con condizioni meteorologiche ottimali (assenza di vento e onda), si è quindi incagliata sulla scogliera, in corrispondenza del fanale verde, impossibilitata a muoversi. Attualmente non si registrano danni a persone e all’ambiente”. Dopo la toccata nello scalo calabrese questa boxship da 8.500 Teu di portata era diretta al porto maltese di Marsaxlokk.

La Capitaneria di porto gioiese, che ha assunto nell’immediatezza il coordinamento delle operazioni di disincaglio, ha inviato sul punto una propria motovedetta e due squadre di nostromi (che hanno verificato l’assenza di ogni danno ad equipaggio e altre persone), e ha altresì disposto l’invio sul posto di tutti e quattro i rimorchiatori presenti in porto (fra questi si vedono impegnati Med Pollux, Med Castor e Med Tegmine della flotta ConTug e MedTug), attualmente ancora impegnati nelle operazioni di disincaglio (guarda il VIDEO), unitamente a una squadra di sommozzatori locali per la verifica di eventuali danni sull’opera viva.

A margine delle attività operative, la Guardia Costiera ha aperto anche una inchiesta amministrativa per ricostruire la dinamica degli eventi e individuare eventuali profili di responsabilità. Varie possono essere le cauae: un guasto ai motori o al timone, o un errore umano. Adesso si aspetta di capire se il moto ondoso previsto per la nottata possa aiutare le operazioni. Se questo non avverrà, come extrema ratio si cercherà un pontone dotato di una gru per alleggerire dai container la prua della nave. In ogni caso si prevedono tempi lunghi che potrebbero portare ad un blocco del porto anche per alcuni giorni con danni rilevanti sul piano economico per tutto il sistema logistico della linea e del porto.

Sarebbe stato invece il maltempo a far incagliare nelle scorse ore lungo il canale di Suez la nave bulk carrier Glory lunga 225 metri nei pressi della città di Qantara, nella provincia di Ismailia. Era stata la società di servizi del canale, Leth Agency, a diramare l’allarme. Dopo vari tentativi le squadra di soccorso sono riuscite a rimettere in galleggiamento la nave Glory e il suo carico di 65.000 tonnellate di garnaglie provenienti dall’Ucraina e dirette in Cina. Il traffico lungo il canale è stato ripristinato grazie all’intervento di tre rimorchiatori della Suez Canal Authority che hanno spostato lo scafo a ridosso della riva liberando dallingombro il canale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Msc Elaine incaglio a Gioia Tauro Msc Elaine incaglio a Gioia Tauro 2 Glory incaglio canale di Suez

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)