• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Sui canoni portuali il Parlamento corre in soccorso dei concessionari

Negli emendamenti al Milleproroghe anche aiuti a compagnie e imprese portuali per la guerra in Ucraina. Per i terminalisti anche una norma allunga-concessioni

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Gennaio 2023
Stampa
La Spezia Container Terminal veduta aerea

La rassicurazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata mantenuta: tutti i partiti di maggioranza e di opposizione (eccezion fatta per il Movimento 5 Stelle) si sono spesi per i terminalisti portuali, proponendo fra gli emendamenti al Decreto Milleproroghe misure atte quantomeno a posporre l’entrata in vigore dell’aggiornamento annuale dei canoni concessori all’inflazione, superiore quest’anno al 25%.

Alla fine l’unica segnalata – cioè candidata alla votazione (favorevole, dato l’appoggio bipartisan alla misura) – è stata la versione di Italia Viva, che dà ossigeno per un semestre ai terminalisti prevedendo la sospensione “fino al 30 giugno 2023” dell’applicazione dell’aggiornamento.

Non è l’unico emendamento segnalato di interesse per i concessionari. Il senatore Antonio De Poli (Noi Moderati), infatti, ha proposto un emendamento che, se approvato, andrà a incidere sul regolamento concessioni appena varato dal Governo: la durata delle concessioni “potrà essere estesa fino ad un massimo di anni quaranta per le concessioni riguardanti e/o comprendenti immobili demaniali di proprietà dello Stato, qualora venga posto a carico del futuro concessionario l’obbligo del ripristino e della messa a norma dell’immobile stesso. Per la quantificazione degli anni di concessione da parte dell’ente competente al rilascio dell’atto, dovrà essere presentato un piano economico finanziario asseverato da una società di revisione o da una banca in merito alla sostenibilità del piano stesso”.

Sempre dalla maggioranza, ma questa volta dalla Lega Nord, arriva infine la segnalazione di un emendamento a sostegno di compagnie e imprese portuali, che, “In conseguenza della crisi economica e finanziaria derivante dagli sviluppi del conflitto bellico in Ucraina”, potranno ricevere dalle Autorità di Sistema Portuali per gli anni 2022 e 2023 eventuali risorse residuate da quelle stanziate per fronteggiare la crisi da Covid col Decreto Rilancio nel 2020.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)